
28.04.2016
BEMS-Building Energy Management System: elementi di progettazione
AiCARR Formazione organizza, per il 12 Maggio a Milano, un corso di mezza giornata intitolato “BEMS-Building Emnergy Management System: elementi di progettazione”, dedicato a progettisti civili e termotecnici, esperti in gestione dell’energia, tecnici che operano in aziende di gestione e fornitura di sistemi energetici, enery manager, tecnici addetti a manutenzione e controllo degli impianti.
Più in generale, il corso si rivolge ai progettisti che desiderano approfondire le tecniche di risparmio energetico, con uno sguardo critico verso le normative esistenti.
Il corso illustra cos’è un sistema BEMS (sistemi di automazione e controllo evoluto capaci di gestire la prestazione energetica dell’edificio in modo automatico, continuo e dinamico) e quant’è importante la sua corretta progettazione per la prestazione energetica degli edifici.
Si parlerà, dunque, dei fondamenti per il dimensionamento di un sistema BEMS con riferimento al loro impatto all’interno dei principali protocolli di sostenibilità, concludendo con esempi applicativi tratti dalla quotidianità.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni clicca qui.
Più in generale, il corso si rivolge ai progettisti che desiderano approfondire le tecniche di risparmio energetico, con uno sguardo critico verso le normative esistenti.
Il corso illustra cos’è un sistema BEMS (sistemi di automazione e controllo evoluto capaci di gestire la prestazione energetica dell’edificio in modo automatico, continuo e dinamico) e quant’è importante la sua corretta progettazione per la prestazione energetica degli edifici.
Si parlerà, dunque, dei fondamenti per il dimensionamento di un sistema BEMS con riferimento al loro impatto all’interno dei principali protocolli di sostenibilità, concludendo con esempi applicativi tratti dalla quotidianità.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni clicca qui.
Altre news da Aicarr

Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo,...
08.02.2024

Impianti VMC a Recupero di Calore: il nuovo corso di Specializzazione di Aicarr
Il corso proposto da Aicarr, "Progettazione di impianti VMC a recupero di calore" fa parte...
09.01.2024

Il Convegno Aicarr sulla riqualificazione energetica!
Il Convegno che presenterà contributi e relazioni libere per il settore della riqualificaz...
04.09.2023

Il 39° Convegno nazionale di Aicarr!
Il Convegno su riqualificazione energetica e patrimonio edilizio
12.07.2023
