I Dossier di ExpoClima: approfondimenti tecnici e consigli utili per professionisti e aziende
Soleco presenta i supporti antivibranti a Campana, una soluzione modulare e brevettata per l’isolamento di macchinari e generatori che operano ad alte frequenze, anche in condizioni ambientali estreme
Le protezioni modulari HiRo mettono in sicurezza impianti e macchinari industriali, migliorando ergonomia, ordine e continuità operativa in ogni ambiente di lavoro
Chi lavora nel settore della refrigerazione e del condizionamento lo sa bene: ogni minuto speso in più davanti a un impianto significa costi più alti, meno interventi al giorno e clienti meno soddisfatti. La gamma “smart” di Testo, nasce per eliminare queste perdite di tempo e rendere ogni intervento più veloce, semplice e sicuro.
Soluzioni di climatizzazione invisibile ed efficienti, ideali anche in contesti con vincoli architettonici e spazi ridotti
Volano termico compatto per aumentare efficienza, stabilità e durata negli impianti con pompa di calore
Facot sviluppa soluzioni chimiche professionali per la manutenzione e l’efficienza degli impianti termoidraulici e HVAC
Helty ha sviluppato Radon, una gamma di ventilazione meccanica controllata (VMC) decentralizzata, progettata per prevenire e ridurre l’accumulo di gas radon, garantendo un ambiente più sicuro e un’aria più sana
ProAir è un sistema integrato e modulare per la gestione evoluta della climatizzazione canalizzata proposto da Tecnosystemi
Un nuovo sito, una documentazione tecnica più accessibile, visibilità costante su ExpoClima e integrazione con il CRM Bconsole. La trasformazione digitale di Bini Clima punta all’efficienza e alla lead generation.
Helty ha sviluppato Radon, una gamma di ventilazione meccanica controllata (VMC) decentralizzata, progettata per prevenire e ridurre l’accumulo di gas radon, garantendo un ambiente più sicuro e un’aria più sana
Aerfor è un’azienda giovane e in crescita, con prodotti tecnici di qualità nel mondo della ventilazione e climatizzazione.
Con WebIndustries ha avviato un percorso strutturato di comunicazione digitale, che ha dato vita a un ecosistema integrato capace di generare risultati concreti e misurabili.
Si tratta di un esempio concreto di come visibilità, contenuti tecnici e strumenti digitali possono fare la differenza per le aziende del CLIMA.
