Controllo avanzato e comfort multizona: la termoregolazione intelligente con ProAir di Tecnosystemi
Nel settore HVAC, la capacità di gestire la temperatura in modo mirato, efficiente e personalizzato all’interno degli edifici rappresenta un fattore chiave per migliorare comfort, prestazioni energetiche e facilità di controllo. Per rispondere a queste esigenze, Tecnosystemi ha sviluppato ProAir, un sistema di termoregolazione multizona evoluto, pensato per garantire un controllo completo e centralizzato della climatizzazione canalizzata, sia in ambito residenziale che terziario.
Presentato in un’intervista tecnica dedicata, ProAir viene descritto nel dettaglio dai tecnici Tecnosystemi, con approfondimenti su componenti, logica di funzionamento, protocolli di comunicazione e modalità di installazione, fornendo a progettisti, installatori e system integrator un quadro completo dei suoi vantaggi.
Tecnosystemi è un’azienda specializzata nella produzione di componenti per impianti di climatizzazione, ricambio d’aria, ventilazione e fotovoltaico, riconosciuta a livello internazionale per l’innovazione e la qualità delle sue soluzioni tecniche.
Intervista tecnica: scopri come funziona Pro Air

Una piattaforma completa per la gestione climatica personalizzata

- Centralina di controllo Polaris 5X, dotata di display e protocolli preinstallati
- Cronotermostati cablati o in radiofrequenza, tra cui il modello Stealth 3X, Discovery 3X e il Mini LED Astra
- Serrande e bocchette motorizzate gestite elettronicamente e parzializzabili
- Plenum di mandata EOLO, leggero e ad alte prestazioni isolanti o PLENUM IN LAMIERA CON SERRANDE IN ABS
- Modulo relè per l’integrazione di impianti radianti o fancoil
- Misuratore di consumi per il monitoraggio e l’efficienza energetica dell’impianto gestito
- Contatto finestra per il controllo di impianti installati presso B&B o Hotel
- App di controllo da remoto, compatibile con smartphone e assistenti vocali (Alexa e Google Home)
Grazie alla modularità dei suoi componenti, ProAir permette la gestione fino a 16 zone termiche, ciascuna controllabile da apposito cronotermostato o applicazione anche da remoto, con la possibilità di adattarsi a impianti ad espansione diretto o idronici, canalizzati, radianti o misti, per climatizzazione estiva, invernale e deumidificazione.
Installazione semplificata, configurazione immediata

Il collegamento delle serrande o dei moduli relè, avviene tramite apposita piattina telefonica a 8 poli collegata in cascata tra i vari elementi, garantendone un funzionamento ottimale. I cronotermostati Stealth 3X, prevedono un collegamento in bus grazie all’utilizzo di un cavo a 4 poli schermato fornito a corredo del sistema. I cronotermostati radiofrequenza, comunicano in 868 Mhz e consentono di raggiungere i 50 metri di distanza tra centralina e termostato in campo aperto. I plenum disponibili possono essere in lamiera o polistirene espanso (Eolo e Mini Eolo), quest’utimo offre eccellente isolamento termico e acustico ed è disponibile in diverse dimensioni, con attacchi da 125 a 200 mm.
Controllo puntuale e ottimizzazione dei consumi

Applicazioni ideali e integrazione negli edifici moderni

Grazie alla sua versatilità, il sistema ProAir si presta a un’ampia varietà di applicazioni:
- Edifici residenziali di nuova costruzione
- Interventi di riqualificazione energetica
- Ambienti terziari come uffici, hotel, studi professionali
- Soluzioni ibride con climatizzazione canalizzata e riscaldamento a pavimento
Inoltre, la gestione smart da app consente di monitorare e intervenire anche da remoto, aspetto sempre più richiesto nei moderni edifici intelligenti. La possibilità di integrare ProAir con assistenti vocali permette di integrare la termoregolazione con i provider presenti nel mercato, migliorando ulteriormente l’esperienza utente.
