17.04.2014

Aperte le iscrizioni per “Le nuove sfide della progettazione integrata per il benessere e il risparmio energetico negli edifici"

Giunge alla sua 31esima edizione il convegno organizzato da Aicarr con un'edizione titolata: “Le nuove sfide della progettazione integrata per il benessere e il risparmio energetico negli edifici". L'appuntamento avrà luogo il 5 giugno 2014 nella splendida cornice di a Villa Ottoboni, nel padovano.

Un tema importante, attuale e ampio che il Comitato Scientifico ha voluto proporre per stimolare un dibattito ricco e fruttuoso, che sarà animato da oltre venti venti relazioni libere e da quattro relazioni a invito.

Relazioni libere che si svilupperanno su argomenti differenti e che tratteranno progettazioni integrate per la realizzazione di edifici a bassi livelli energivori e ad alta integrazione di differenti tecnologie e di ampio impatto sinergico tra impianti e involucro.

Focus sul tema dei sistemi di controllo, che riescono a offrire impiantistiche sempre più avanzate, gestendo una rilevante mole di informazioni, sul tema della simulazione dinamica, supporto utile nella progettazione dell'edificio e dei suoi impianti e sul tema delle pompe di calore.

Oltre alle relazioni libere prenderanno corpo anche quelle a invito, con i seguenti argomenti:

• L’innovazione nell’involucro edilizio: dal concetto di “isolamento” a quello di “integrazione e multifunzionalità”:
Marco Perino, Valentina Serra—Dipartimento di Energia DENERG, Politecnico di Torino;
• L’accumulo di energia: nuove tecnologie e possibilità applicative:
Renato Lazzarin, DTG, Università di Padova, Vicenza;
• Il ruolo della ventilazione meccanica negli edifici a basso consumo energetico:
Valentina Raisa, Sistene Esco Padova;
• Costi e benefici delle nuove tecnologie:
Filippo Busato, Libero Professionista, Studio 3F Engineering, Vicenza.

Il Convegno è gratuito per i Soci AiCARR in regola con la quota associativa, che sono comunque invitati a pre-registrarsi attraverso il sito.

Altre news da Aicarr

Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo,...
08.02.2024
Impianti VMC a Recupero di Calore: il nuovo corso di Specializzazione di Aicarr
Il corso proposto da Aicarr, "Progettazione di impianti VMC a recupero di calore" fa parte...
09.01.2024
Il Convegno Aicarr sulla riqualificazione energetica!
Il Convegno che presenterà contributi e relazioni libere per il settore della riqualificaz...
04.09.2023
Il 39° Convegno nazionale di Aicarr!
Il Convegno su riqualificazione energetica e patrimonio edilizio
12.07.2023

Scrivi un messaggio a Aicarr

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.