Una soluzione definitiva per sostituire in modo efficiente gli apparecchi a combustione? Scopri la gamma i-290 di MAXA
Molti specialisti del settore idro-termo-sanitario (gli installatori ed i progettisti) desiderano realizzare i propri impianti in versione “FULL ELECTRIC”.
Grazie all’introduzione della gamma i-290 di MAXA, questo desidero può, finalmente, diventare realtà.
Fondata nel 1992 e specializzata per garantire il massimo comfort ambientale, MAXA progetta e distribuisce prodotti per il riscaldamento e la climatizzazione dell’aria. La nuova gamma di pompe di calore i-290, arricchita dall’uso del gas refrigerante naturale R290, rappresenta la gamma più vasta e completa disponibile sul mercato, con 11 modelli differenti che vantano potenze di riscaldamento dai 6 kW ai 50 kW.
La gamma i-290 di MAXA supera i limiti delle tecnologie precedenti
Fino ad ora, i limiti delle diverse tecnologie disponibili per soddisfare le necessità di riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria erano dettati da vincoli sia tecnologici sia economici.
In particolare, le soluzioni capaci di produrre acqua calda a temperature idonee per impianti di riscaldamento più datati si rivelavano eccessivamente onerose e complesse dal punto di vista tecnologico. Al contrario, le tecnologie più affermate e economicamente accessibili spesso non rispondevano adeguatamente alle richieste di efficienza energetica, costringendo gli installatori a preferire soluzioni ibride. La gamma i-290 di MAXA supera questi ostacoli grazie all’impiego della tecnologia inverter che massimizza le prestazioni del gas refrigerante R290.
Prestazioni eccezionali, innovazione e versatilità delle gamma i-290
La gamma i-290 si caratterizza per un campo di utilizzo molto ampio che permette di garantire ottime performance in riscaldamento a partire dalla temperatura esterna di -20°C e fino a 46°C durante il funzionamento estivo. Le pompe di calore monoblocco i-290 sono particolarmente adatte anche all’impiego nella sola produzione di acqua calda sanitaria.
Infatti, con la temperatura massima di mandata pari a 78°C, sia le strutture di tipo ricettivo che i sistemi residenziali per la produzione di acqua calda sanitaria possono scegliere indifferentemente tra lo stoccaggio di ACS pronta all’uso e lo stoccaggio di acqua tecnica ad alta temperatura per la successiva produzione di ACS tramite sistemi di produzione rapida.
L’eccellenza del settore e dello stile italiano firmato MAXA
Simone Ferroli, amministratore delegato di MAXA afferma: “La nuova gamma di pompe di calore di Maxa, che utilizza gas refrigerante R290, un gas naturale a zero impatto ambientale, è la combinazione perfetta tra sostenibilità, innovazione tecnologica e design.”
Una soluzione unica per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria fino a 78°C, con prestazioni eccezionali anche con temperature invernali particolarmente rigide. Sostenibilità, tecnologia ed affidabilità, coniugate da un impareggiabile stile Made in Italy, fanno di questa nuova gamma un’eccellenza del settore.
Gamma i-290 di Maxa: tutte le versioni disponibili per versatilità e potenza
Una gamma unica sul mercato per ampiezza e completezza. Si possono installare fino a 7 macchine in cascata, da 6 a 50 kW, con un complessivo di 350kW.
i-290 è perfettamente e rapidamente integrabile sia in nuove costruzioni che in abbinamento con impianti esistenti. Ciò permette di soddisfare con grande efficienza sia sistemi raffinati a pavimento, sia impianti tradizionali che sfruttano acqua ad alta temperatura.