Speciale 19
Le novità del riscaldamento e condizionamento a MCE 2012
In questo speciale:
- Nuovo TelevisGo: il monitoraggio e la gestione remota u...
- YORK® YVWA refrigeratore a vite a velocità variabile
- Techno: elevata efficienza per applicazioni industriali
- Il Sistema di co/trigenerazione XRGI: alta efficienza a...
- Sanhua: risparmio energetico e ridotti costi di manuten...
- Belimo Energy Valve™. Energia sotto controllo.
- Toshiba Italia multiclima: in anteprima europea il lanc...
- Gli impianti ibridi come nuovo orizzonte nell'impiantis...
- Biostufa "Gina250"
- Termostufa a pellet H2O Fenix calore, benessere, alta i...
- BEE® by Innova – il nuovo recuperatore di calore per ac...
- Zehnder ComfoDew200+ComfoAir200 la soluzione che garant...
- Mamy: la all in one per riscaldamento e ACS
- Clivet verso Net Zero Energy Buildings con Elfosystem G...
- Samsung serie K: per un comfort intelligente ed ecologi...
- KIRIGAMINE ZEN di Mitsubishi Electric, la perfezione in...
- PRESTIGE INVERTER V - massima silenziosità ed efficienz...
- RKA 18 2VIE DUOPASS SYSTEM un’unica caldaia per riscald...
- Ferroli presenta Bluehelix Pro a condensazione: più ris...
- Immergas: un sistema integrato
- Evoluzione integrata Baxi
- CB002 – Il modulo di contabilizzazione che risparmia en...
- Wilo-Yonos PICO, tutela dell’ambiente e risparmio energ...
- Xylem presenta Ecocirc+, nuovi circolatori con motore s...
Toshiba Italia multiclima: in anteprima europea il lancio della nuova generazione dei sistemi vrf shrmi
Toshiba presenta, in anteprima a Mostra Convegno Expocomfort 2012, i nuovi sistemi VRF SHRMi, la nuova generazione a pompa di calore a recupero di energia, dotata di due compressori Twin Rotary inverter nei modelli da 8 e 10 HP e di tre nelle versioni a 12 e 14 HP. I sistemi a portata di refrigerante variabile VRF (Variable Refrigerant Flow) negli ultimi anni hanno riscosso consensi da parte di progettisti, installatori e utilizzatori finali e Toshiba, dopo il successo del VRF SMMSi presentato lo scorso anno, propone la nuova gamma di pompe di calore a recupero di calore SHRMi, che si affianca a quella dell’SMMSi, rinnovando e amplificando i concetti positivi di quest’ultima famiglia.
La “i”, posta nel nome della gamma che significa ‘’i-quality’’, si declina in tre concetti chiave quali: Innovazione, Intelligenza e Immaginazione.
L'innovazione tecnologica sul fronte del risparmio energetico, l’utilizzo dell’intelligenza attraverso i controlli di precisione e l’immaginazione creativa intesa come flessibilità massima del sistema, rappresentano il valore aggiunto di una gamma assolutamente unica.
La nuova linea SHRMi è costituita da 4 moduli base, uno in più della precedente famiglia SHRM, che possono essere combinati tra loro fino a un massimo di 18 taglie di sistemi differenti, 7 in più della precedente, e una capacità nominale massima di 42HP, rispetto a 30HP della versione precedente. Il nuovo modulo singolo è quello da 14HP che, a pari potenza resa, permette di ridurre l’ingombro al suolo, per esempio nella configurazione da 26HP il risparmio di spazio è del 15%.
SHRMi continua la tradizione Toshiba dell’utilizzo di soli compressori ad inverter e a controllo vettoriale che, comandati individualmente, erogano la potenza in modo quasi continuo e nella misura strettamente necessaria al raggiungimento del comfort richiesto dall’utenza.
La “i”, posta nel nome della gamma che significa ‘’i-quality’’, si declina in tre concetti chiave quali: Innovazione, Intelligenza e Immaginazione.
L'innovazione tecnologica sul fronte del risparmio energetico, l’utilizzo dell’intelligenza attraverso i controlli di precisione e l’immaginazione creativa intesa come flessibilità massima del sistema, rappresentano il valore aggiunto di una gamma assolutamente unica.
La nuova linea SHRMi è costituita da 4 moduli base, uno in più della precedente famiglia SHRM, che possono essere combinati tra loro fino a un massimo di 18 taglie di sistemi differenti, 7 in più della precedente, e una capacità nominale massima di 42HP, rispetto a 30HP della versione precedente. Il nuovo modulo singolo è quello da 14HP che, a pari potenza resa, permette di ridurre l’ingombro al suolo, per esempio nella configurazione da 26HP il risparmio di spazio è del 15%.
SHRMi continua la tradizione Toshiba dell’utilizzo di soli compressori ad inverter e a controllo vettoriale che, comandati individualmente, erogano la potenza in modo quasi continuo e nella misura strettamente necessaria al raggiungimento del comfort richiesto dall’utenza.