Gli Speciali
Progettazione integrata intesa come una pluralità di attività speciche, che concorrono
ad ottenere un prodotto nale in cui tutti i vari aspetti progettuali siano coerenti tra loro e con
l'obbiettivo nale.
Questi aspetti si concretizzano generalmente nella massimizzazione del risparmio energeti...
Solarexpo per il primo anno si è spostato a Milano. Incluso nel più ampio contesto di The Innovation Cloud, all'interno della manifestazione anche diversi convegni e seminari, tra cui il Global Solar Summit, a cui hanno preso parte i più importanti player mondiali del fotovoltaico e delle rinnovabil...
Con proiezioni di mercato pessime per le nuove abitazioni, i gradi costruttori stanno investendo in prodotti per le ristrutturazioni, fiduciosi che sarà questo settore a crescere.
Gli incentivi stanno puntano in questa direzione, la scelta è politica e il mercato dovrà adattarsi, ma come?
In questo Speciale spiegheremo cosa si intende con "Grid Parity" e in che modo può essere raggiunta, quali sono i fattori che maggiormente ne inuenzano il raggiungimento e quali le prospettive per il futuro. Dal punto di vista tecnologico analizzeremo le tecnologie più innovative e
quelle più conv...
In questo Speciale analizzeremo le peculiarità dei sistemi HVAC delle strutture ospedaliere, dal punto di vista tecnico e normativo, con una rassegna dei migliori prodotti e delle migliori soluzioni, con particolare attenzione al risparmio energetico.
Soffitto radiante o pavimento? Quali le migliori tecnologie disponibili sul mercato? Una panoramica delle caratteristiche principali e dei vantaggi che offrono i sistemi per il raffrescamento radiante, senza tralasciarne i limiti.
Impianti di cogenerazione e trigenerazione, normativa vigente e denizioni di cogenerazione ad alto rendimento, piccola cogenerazione e micro-cogenerazione: una panoramica di prodotti, progetti realizzati e normative.
Il sempre più diffuso utilizzo delle pompe di calore nel riscaldamento ad alta temperatura e produzione di ACS porta con se luci ed ombre: il vantaggio economico non è sempre scontato ed è necessaria una attenta analisi dell’impianto e delle richieste dell’utenza. In quali situazioni conviene davver...
Lo speciale conterrà un rapido aggiornamento monograco sulle canne fumarie; una rapida panoramica sulle caratteristiche costruttive delle varie tipologie di canne fumarie e delle relative norme di riferimento e un riassunto delle attuali normative divise per tipologie.
In questo Speciale tratteremo l'evoluzione della normativa che sta portando al ritorno degli impianti centralizzati senza obbligare direttamente i progettisti a farlo. Faremo una veloce introduzione sui problemi che si riscontrano in fase di progettazione e soprattuto le dicoltà riscontrate poi nel...
Pagina: 16 di 20
