Revit: la soluzione BIM di Autodesk per l’ottimizzazione e condivisione dei progetti

Grazie alle soluzioni Autodesk per l’ingegneria MEP i progettisti possono condividere la totalità delle informazioni sul progetto, interagendo con maggiore efficacia su workflow e requisiti di progetto, per una progettazione davvero integrata, traendo vantaggio da informazioni coordinate e ricche di dati.
Autodesk Revit MEP permette ai professionisti MEP di eseguire analisi energetiche, valutare correttamente i carichi degli impianti di climatizzazione, producendo rapporti sui carichi di riscaldamento e raffrescamento. Il supporto migliorato per il gbXML (Green Building Extensible Markup Language) permette agli ingegneri di ampliare la capacità di analisi del BIM con il software Ecotect Analysis, il servizio web Green Building Studio e altre applicazioni integrate di terze parti.
Con l’utilizzo di Revit MEP e Autocad MEP, che consentono una completa condivisione dei dati tra le varie figure, i team di progetto possono mantenere ritmi di produttività più elevati: i professionisti MEP possono contare così su una progettazione più lineare e sull’utilizzo di modelli forniti dai partner, non dovendo più ridisegnare i modelli per la progettazione.

In questo Speciale