Speciale 33
I nuovi software di simulazione e calcolo: edilizia e termotecnica
Alcuni contenuti di questo speciale:
TERMOLOG EpiX 3: progetto e certificazione energetica

TERMOLOG EpiX 3 è lo strumento ideale per certificatori energetici, progettisti e termotecnici per il calcolo della prestazione energetica degli edifici. E’ costantemente aggiornato ad ogni evoluzione normativa ed il CTI ha certificato la conformità delle analisi svolte dal software con le norme UNI TS 11300.
Il programma calcola il fabbisogno energetico e le potenze di progetto di edifici nuovi ed esistenti, esegue le verifiche di legge per involucro e impianto, elabora la relazione tecnica (ex Legge 10) e produce gli attestati di certificazione e qualificazione energetica con riferimento alle normative nazionali (Linee Guida per la Certificazione) e regionali.
Grazie al Modulo SOLARE esegue tutte le verifiche di legge previste dal D.Lgs. 28 per gli impianti alimentati da fonte rinnovabile e stampa i dettagli sulle dispersioni di progetto, sull'isolamento dell'involucro e sugli impianti installati nell'edificio, riportando tutti i risultati dell'analisi.
Per le regioni con un proprio catasto energetico il Modulo CERTIFICATORE permette lo scambio dati mediante l'esportazione di file XML contenente tutte le informazioni inserite in TERMOLOG su involucro disperdente e impianto, pronto per essere importato nel software o nel portale regionale (CENED+, SACERT, SICEE, ERMES, CELESTE).
Grazie allo strumento Confronta è inoltre possibile valutare diversi interventi di riqualificazione energetica in edifici esistenti calcolando il tempo di ritorno della spesa sostenuta.
Il programma calcola il fabbisogno energetico e le potenze di progetto di edifici nuovi ed esistenti, esegue le verifiche di legge per involucro e impianto, elabora la relazione tecnica (ex Legge 10) e produce gli attestati di certificazione e qualificazione energetica con riferimento alle normative nazionali (Linee Guida per la Certificazione) e regionali.
Grazie al Modulo SOLARE esegue tutte le verifiche di legge previste dal D.Lgs. 28 per gli impianti alimentati da fonte rinnovabile e stampa i dettagli sulle dispersioni di progetto, sull'isolamento dell'involucro e sugli impianti installati nell'edificio, riportando tutti i risultati dell'analisi.
Per le regioni con un proprio catasto energetico il Modulo CERTIFICATORE permette lo scambio dati mediante l'esportazione di file XML contenente tutte le informazioni inserite in TERMOLOG su involucro disperdente e impianto, pronto per essere importato nel software o nel portale regionale (CENED+, SACERT, SICEE, ERMES, CELESTE).
Grazie allo strumento Confronta è inoltre possibile valutare diversi interventi di riqualificazione energetica in edifici esistenti calcolando il tempo di ritorno della spesa sostenuta.