Refrigeration Expert XP di Eliwell: la supervisione intelligente per gli impianti di refrigerazione di piccola scala
Refrigeration Expert XP di Eliwell: monitoraggio e manutenzione remota per impianti frigoriferi di piccola scala, con nuove funzioni per efficienza e flessibilità

Nei piccoli esercizi commerciali come negozi di vicinato, pasticcerie o ristoranti, la gestione dell’impianto frigorifero non è un dettaglio, ma un elemento strategico. Temperature stabili e consumi sotto controllo significano qualità dei prodotti, riduzione degli sprechi e ottimizzazione dei costi. Proprio a queste esigenze risponde Refrigeration Expert XP di Eliwell, un dispositivo compatto e intuitivo, pronto all’uso e progettato per monitorare fino a 10 apparecchiature.
Il sistema, in formato 4 DIN, consente di supervisionare vetrine, celle, armadi frigoriferi, unità condensanti e persino rilevatori di perdite di refrigerante, offrendo una visione completa delle prestazioni. Per l’installatore rappresenta una soluzione rapida da configurare, grazie alla rilevazione automatica dei controllori via RS-485 e a un’interfaccia rinnovata e user friendly; per il gestore, invece, si traduce in un controllo costante di consumi energetici e parametri operativi, con la possibilità di intervenire tempestivamente in caso di anomalie. In questo modo, l’affidabilità della catena del freddo diventa un vantaggio competitivo e una garanzia di continuità operativa.
Release 1.1: compatibilità estesa e multilingua per una maggiore flessibilità
Uno degli aspetti più innovativi di Refrigeration Expert XP è la sua evoluzione continua. Con l’aggiornamento alla release 1.1, il sistema si apre a nuove compatibilità: oltre a coprire l’intera gamma di controllori Eliwell, può integrare driver per dispositivi di terze parti e per applicativi sviluppati con controllori programmabili. Questo significa che gli integratori possono adattare e personalizzare l’impianto con una libertà mai vista prima, costruendo soluzioni su misura per il cliente finale. A ciò si aggiunge l’ampliamento delle lingue supportate: polacco, cinese, tailandese e croato si uniscono alle lingue già disponibili, consentendo una diffusione ancora più capillare e una migliore usabilità internazionale.
La possibilità di rinominare parametri e risorse in base alle esigenze specifiche dell’utente rappresenta un ulteriore passo verso una gestione realmente customizzata. Tutte queste funzionalità non richiedono interventi complessi: è sufficiente aggiornare il sistema alla nuova versione per avere accesso automatico ai miglioramenti, un aspetto che riduce tempi di fermo e semplifica la manutenzione.
Un sistema intuitivo per la messa a punto dei controllori e per la gestione dell’impianto di refrigerazione
Verso la connettività cloud: il valore della versione 2.0
Il percorso di sviluppo di Refrigeration Expert XP guarda già al futuro con la versione 2.0, che introdurrà la connettività cloud attraverso Eliwell AIR. Questa nuova funzione permetterà all’installatore di configurare il dispositivo in loco e accedere successivamente all’impianto da remoto in totale sicurezza, grazie a protocolli di comunicazione nativamente integrati. L’impatto pratico è rilevante: diagnosi a distanza, ottimizzazioni senza la necessità di sopralluoghi e un risparmio concreto di tempo e costi di intervento.
Anche il gestore dell’impianto potrà beneficiare di un accesso più immediato ai dati, migliorando la pianificazione delle attività e aumentando l’affidabilità della propria struttura. In parallelo, l’ampliamento del numero di strumenti connettibili renderà il sistema ancora più flessibile, adattabile a scenari applicativi differenti, dal singolo punto vendita fino alle catene di esercizi commerciali. Con queste novità, Eliwell si conferma all’avanguardia nel fornire strumenti digitali che semplificano il lavoro quotidiano dei professionisti del freddo e rendono la refrigerazione di piccola scala più efficiente e sostenibile.
Supporto tecnico e posizionamento strategico
Accanto all’innovazione tecnologica, Eliwell affianca un’attenzione costante alla formazione e al supporto degli operatori. Attraverso la Digital Academy, i tecnici possono accedere a guide passo passo per l’installazione e la configurazione, disponibili in più lingue, insieme a manuali pensati come prontuari di FAQ. Inoltre, eventi sul territorio permettono di toccare con mano le potenzialità del sistema, favorendo lo scambio diretto con gli utilizzatori. Questa strategia non riguarda solo il singolo prodotto, ma si inserisce in un portafoglio completo di soluzioni di monitoraggio: da Eliwell AIR per i sistemi stand-alone fino a TelevisGo v10 per catene di supermercati. Con Refrigeration Expert XP, Eliwell consolida la propria posizione come partner di riferimento per il settore, offrendo una tecnologia affidabile, evolutiva e scalabile. Non si tratta quindi di una semplice unità di monitoraggio, ma di un tassello strategico per la trasformazione digitale della refrigerazione commerciale, capace di portare efficienza, sostenibilità e valore aggiunto in un mercato in continua evoluzione.
Documentazione disponibile
