
Papa Francesco: impossibile rinviare la co...
In occasione della diffusione della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco assoRinnovabili avvalora il bisogno di...
In occasione della diffusione della Lettera Enciclica Laudato si’ di Papa Francesco assoRinnovabili avvalora il bisogno di...
assoRinnovabili boccia la nuova disciplina in materia di sbilanciamenti e franchigie per FRNP....
Assorinnovabili contro lo "spalma-incentivi" mette in campo un ricordo alla Commissione Europea e il coordinamento delle...
Agostino Re Rebaudengo mantiene la sua leadership a capo della principale associazione del settore delle rinnovabili in...
Il Presidente Re Rebaudengo, partecipando al “Forum Qualenergia”, ha ribadito la netta contrarietà di...
Giovedì 24 Ottobre, a Roma la nuova edizione del corso di formazione dedicato alla fiscalità delle fonti rinnovabili...
assoRinnovabili è favorevole al meccanismo di cartolarizzazione contenuto nella bozza di DL FARE bis a copertura di parte...
Giovedì 18 luglio verrà presentato lo studio di APER che spiega come le FER Rinnovabili abbassano il costo energetico...
La nota dopo l'illegittimità decisa dal TAR sull'equiparazione tra fonti energetiche programmabili e non programmabili...
Incontri organizzati da APER e dedicati all’attività di internazionalizzazione delle imprese italiane della filiera...
“Euro e Vento + Sole” testimonia l’attenzione costante di APER per il settore eolico...
Lettera di risposta all'articolo apparso sul Corriere della Sera in cui si decretava la fine delle rinnovabili...
Comunicato congiunto per chiedere il reinserimento delle pompe di calore nello schema di detrazioni fiscali...
APER terrà un convegno, il 28 maggio a Milano, sul futuro delle rinnovabili in Europa e Italia in vista degli obiettivi al...
Il presidente di APER prenderà parte al convegno previsto per il 24 maggio, sulle priorità tra energia e politica....
Nuova edizione del corso sugli sbilanciamenti presso la nuova sede romana di APER....
Fiscalità delle rinnovabili al centro del corso di due giornate organizzato da APER a Milano...
L'ing. Marco Pigni lascia la direzione dell'associazione da marzo...
L'Associazione dei produttori di rinnovabili chiede ora una politica coerente al Governo che si insedierà...
L'Aper aveva inviato ai partiti le 26 azioni prioritarie per incentivare le rinnovabili nel primo anno di Governo...