22.01.2013

A marzo prende via il corso per responsabili dell’igiene e manutentori degli impianti di climatizzazione

AiCARR Formazione risponde alle esigenze di formazione di chi opera nell’ambito dell’ispezione e della manutenzione degli impianti di climatizzazione con il corso di specializzazione e qualifica “Igiene, ispezione e manutenzione degli impianti di climatizzazione”.

Il corso offre tutte le competenze necessarie all’esercizio della loro attività ai tecnici addetti alla manutenzione degli impianti di climatizzazione e al personale di ASL e altre istituzioni con compiti di vigilanza e controllo, ai sensi di quanto previsto dalle Linee Guida del Ministero della Salute per la definizione dei protocolli tecnici di manutenzione predittiva sugli impianti di climatizzazione.

In particolare, grande importanza verrà data alle applicazioni e alle problematiche tipiche delle strutture sanitarie, ma il corso è comunque valido per qualunque contesto.

Il corso si avvale dell'esperienza di AiCARR, che ha collaborato alla stesura delle Linee Guida del Ministero della Salute, e della presenza in qualità di docenti di esperti INAIL.

L’iter formativo, accurato e completo, si articola in due livelli:
 
- Personale operativo (Cat. B), 5 giornate di corso per 36 ore complessive con frequenza del solo modulo MA01;
- Responsabili dell'igiene (Cat. A), 8 giornate di corso per56 ore complessive, distribuite nei due moduli MA01 e MA02.
 
Entrambi i moduli si concludono con il test finale di verifica, compreso nella quota di iscrizione: al superamento del test conclusivo, i candidati riceveranno un attestato di frequenza e profitto relativo al percorso seguito.
 
Il calendario dell’edizione 2013
- Modulo MA01 (Formazione Cat. B - 1a parte Formazione Cat. A): 4-5, 26-27-28 marzo 2013
- Modulo MA02 (2a parte formazione Cat. A): 17-18-19 aprile 2013
 
I requisiti per la partecipazione
Per frequentare il corso con profitto è necessaria una conoscenza di base dei sistemi di climatizzazione.
Condizioni per l’ammissione al modulo MA01 sono in alternativa: lo svolgimento di un test di autovalutazione, la partecipazione al corso AiCARR mod. SA01 “Impianti termici e di climatizzazione per le strutture sanitarie – Impianti di climatizzazione e architettura dei sistemi impiantistici”, la partecipazione ad alcuni moduli del Percorso Fondamenti della Scuola di climatizzazione AiCARR.
 
In particolare, AiCARR consiglia vivamente la partecipazione al test di autovalutazione: comodo, perché proposto online in due diverse date a scelta, e assolutamente gratuito, il test permette al candidato di verificare personalmente se le sue conoscenze di base gli permettono di seguire proficuamente le lezioni.
 
Il test per la partecipazione al modulo MA01 di marzo si terrà in alternativa:
 
- il 7 febbraio dalle ore 13,00 alle 13,20;
- il 12 febbraio dalle ore 16,30 alle 16,50

Altre news da Aicarr

Il Percorso Specialistico sul rischio di Legionella nella gestione degli edifici
Il Percorso Specialistico sul rischio Legionella promosso da Aicarr avrà inizio l’8 marzo,...
08.02.2024
Impianti VMC a Recupero di Calore: il nuovo corso di Specializzazione di Aicarr
Il corso proposto da Aicarr, "Progettazione di impianti VMC a recupero di calore" fa parte...
09.01.2024
Il Convegno Aicarr sulla riqualificazione energetica!
Il Convegno che presenterà contributi e relazioni libere per il settore della riqualificaz...
04.09.2023
Il 39° Convegno nazionale di Aicarr!
Il Convegno su riqualificazione energetica e patrimonio edilizio
12.07.2023

Scrivi un messaggio a Aicarr

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.