Focus Aziende

Transpack Group 06.06.2025

La logistica industriale, oggi: efficienza e dati con TPK EYE di Transpack

TPK Eye evolve con nuove funzionalità per una logistica HVAC/R più tracciabile, integrata e digitale

TPK EYE è il software proprietario sviluppato da Transpack Group per offrire un controllo puntuale, trasparente e in tempo reale sull’insieme delle attività logistiche gestite nei propri stabilimenti. Nato con l’obiettivo di condividere con i partner aziendali i KPI principali e lo stato operativo delle commesse, il sistema si è evoluto nel tempo fino a diventare una vera e propria piattaforma per la supervisione integrata della logistica industriale. Le nuove funzionalità recentemente introdotte hanno ampliato le possibilità operative di TPK EYE, rafforzandone la capacità di adattarsi alle esigenze di progetti complessi, come quelli del settore HVAC/R.

 

Una nuova gestione del magazzino integrata con i sistemi cliente

Tra le più rilevanti novità introdotte in TPK EYE c’è la funzione dedicata alla gestione avanzata del magazzino, progettata per rispondere alla necessità di sincronizzare i flussi interni di Transpack con i sistemi ERP dei clienti. Grazie a un’interfaccia diretta via API con SAP, la nuova funzione consente uno scambio di dati automatico e costante, permettendo di aggiornare in tempo reale le movimentazioni di materiali in entrata e in uscita. L’implementazione nei tre hub di Imola, Massa Lombarda e Ozzano dell’Emilia ha permesso di estendere questo modello operativo a tutte le attività logistiche, dal ricevimento merci fino alla fatturazione, con una visibilità completa e tracciabile dell’intero ciclo operativo.

Ogni processo viene gestito attraverso task operativi specifici, che guidano gli operatori passo dopo passo e riducono drasticamente la possibilità di errore. Questa struttura rende il sistema adatto anche alle realtà più articolate del settore HVAC/R, dove precisione, coerenza dei dati e velocità di esecuzione sono indispensabili.

 

Poka Yoke: il controllo visivo al servizio della logistica

Un’altra innovazione significativa è rappresentata dalla funzione Poka Yoke, un sistema di etichettatura visiva applicato agli imballaggi. Attraverso questo modulo, TPK EYE genera automaticamente etichette geometriche e colorate che vengono applicate ai colli appartenenti a uno stesso macchinario o commessa. Il vantaggio di questa funzione si evidenzia in modo particolare nei processi di disassemblaggio e successivo riassemblaggio, dove una rapida identificazione visiva dei componenti è fondamentale per evitare errori e migliorare la gestione operativa. La semplicità del sistema lo rende comprensibile anche per operatori non specializzati, riducendo i tempi di lavorazione e aumentando la sicurezza in fase di movimentazione. 

 

 

Comunicazione in tempo reale grazie alla messaggistica integrata

Per migliorare ulteriormente il coordinamento interno tra i vari attori coinvolti nei processi logistici, TPK EYE introduce una funzione di messaggistica integrata nella dashboard del software. Gli amministratori possono inviare comunicazioni mirate a singoli utenti, a specifici hub o a interi gruppi di lavoro. Questo strumento favorisce una gestione snella delle comunicazioni operative, consente di condividere istruzioni, aggiornamenti e allerte in modo tempestivo, e rafforza l’efficienza complessiva del sistema.

Per le aziende HVAC/R, in cui la gestione simultanea di più spedizioni, installazioni e movimentazioni è all’ordine del giorno, disporre di un canale interno centralizzato permette di ridurre le incomprensioni e velocizzare l’esecuzione delle attività.

 

Il caso Yesmoke: tracciabilità totale in un progetto complesso

Un esempio concreto delle potenzialità operative di TPK EYE è il progetto di disassemblaggio e reimballaggio degli impianti produttivi Yesmoke. Il software ha permesso la creazione di una packing list digitale per ogni componente, tracciata attraverso etichette con codice a barre e fotografie allegate. Ogni imballo è stato codificato, registrato e monitorato tramite TPK EYE, permettendo una gestione completa dell’inventario e una ricollocazione precisa in fase di riassemblaggio.

Grazie a questo sistema, tutte le fasi – dallo smontaggio alla movimentazione, dallo stoccaggio temporaneo al reimballaggio – sono state controllate con la massima precisione, con aggiornamenti in tempo reale visibili sia da Transpack che dal cliente. Questo approccio, già replicabile nel settore HVAC/R per la gestione di impianti modulari o centrali tecnologiche, rappresenta un’evoluzione tangibile del concetto di logistica integrata.

 

 

Tecnologia, efficienza, qualità e trasparenza

TPK EYE si fonda su quattro pilastri fondamentali che definiscono il suo valore nel contesto della logistica moderna:

  • Tecnologia: tracciamento in tempo reale tramite dispositivi mobili, con sincronizzazione cloud dei dati operativi;
  • Efficienza: ottimizzazione dei processi di ricezione, stoccaggio, picking e spedizione, con riduzione dei tempi e minimizzazione degli errori;
  • Qualità: gestione avanzata della documentazione, delle non conformità, dei claim e delle azioni correttive;
  • Trasparenza: accesso continuo ai KPI di stabilimento, con una visione chiara e condivisa delle performance operative.

 

 

Un alleato strategico per la logistica HVAC/R digitalizzata

TPK EYE non è solo un software: è l’espressione concreta della visione di Transpack per una logistica industriale evoluta, basata su tracciabilità, controllo e digitalizzazione. Con le nuove funzionalità dedicate alla gestione del magazzino, all’identificazione visiva Poka Yoke e alla comunicazione integrata, il sistema si configura come uno strumento strategico per tutte le aziende HVAC/R che desiderano gestire in modo efficiente, sicuro e trasparente le proprie attività logistiche.

Richiedi info su questo focus

La logistica industriale, oggi: efficienza e dati con TPK EYE di Transpack
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.