L’industria eolica ha raggiunto lo storico risultato di 1 TW
Secondo i dati GWEC lo sviluppo dell’industria eolica raggiungerà 8 TW entro la metà del secolo

L’industria eolica ha raggiunto il traguardo di 1 TW a giugno. Ma cosa manca ancora all’energia eolica per essere pienamente diffusa?
Di seguito approfondiamo il comunicato stampa di GWEC.
Industria eolica: dai primi pionieri alle più recenti tecnologie
Un risultato di questo tipo mette in risalto il ruolo fondamentale che l’energia eolica sta svolgendo nella decarbonizzazione del sistema energetico globale e aiutando il mondo a raggiungere gli obiettivi climatici ed energetici.
Secondo i dati GWEC, i progetti di energia eolica recentemente completati in Cina, USA, Marocco e Europa, hanno spinto la capacità oltre la soglia di 1 TW, mentre l’industria soddisfa le ambizioni sempre crescenti dei governi di tutto il mondo.
Oggi l’eolico sta conoscendo una costante evoluzione, ma è importante ricordare, secondo GWEC le storie dei primi pionieri del vento, i quali hanno ispirato una generazione di innovatori a trasformare queste prime idee in un vero e proprio pilastro del sistema energetico mondiale, consentendo anche la creazione di nuove industrie pulite e creando milioni di posti di lavoro.
Nel comunicato stampa, GWEC specifica che, per evitare una catastrofe climatica con impatti devastanti sulle comunità e sugli ecosistemi è necessario trasformare rapidamente le economie nazionali, aumentando la capacità eolica e raggiungendo almeno 8 TW entro la metà del secolo.
In tutti gli scenari studiati, investire nell’eolico fornirà energia pulita, affidabile e conveniente, aumentando la sicurezza dell’approvvigionamento e la stabilità dei prezzi e creando posti di lavoro sostenibili.
Tuttavia, per ottenere questi benefici, i settori pubblico e privato devono unirsi per accelerare gli investimenti e consentire che l’energia eolica sia accessibile a tutti.
Focus Correlati


