Fondamenti BIM | Corso E-learning

Fondamenti BIM | Corso E-learning

Descrizione


Durata: 14 Ore

Accreditamento
Corso con rilascio dei Crediti Formativi Professionali riconosciuti in tutta Italia.

  • 14 CFP Architetto
  • 14 CFP Geometra
  • 14 CFP Ingegnere
  • 14 CFP Perito Industriale

NB: Per gli Architetti, e le categorie professionali sopra non citate, i CFP potranno essere richiesti direttamente dai singoli professionisti sulla piattaforma di riferimento, allegando l’attestato di partecipazione all’istanza di autocertificazione.

MePA

Gli Enti e le Amministrazioni pubbliche possono acquistare il corso anche tramite il MePA (Mercato elettronico della Pubblica Amministrazione), cercando il Codice: CS-ELBIMF. È possibile acquistare il corso + Esame e Qualifica Internazionale buildingSMART cercando il Codice: CS-ELBIMFS.

Destinatari

Professionisti che operano nel settore delle costruzioni come: architetti, ingegneri, geometri, periti industriali, project manager, funzionari tecnici e manager operanti in enti pubblici, imprese di costruzione e studi di progettazione.
Non sono richiesti requisiti di accesso specifici, ma il corso si indirizza a coloro che nutrono un interesse concreto verso la metodologia BIM, desiderano comprendere i principi del BIM e approfondirli, in teoria e in pratica, per l'integrazione nei propri processi lavorativi, migliorando così l'efficienza operativa e garantendo altresì il rispetto degli standard internazionali e nazionali.

Descrizione

Il corso si allinea al quadro di apprendimento internazionale sviluppato da buildingSMART International: i contenuti sono accuratamente strutturati secondo il "Body of Knowledge" (BoK) e il "Learning Outcome Framework" di buildingSMART International, assicurando un percorso formativo conforme ai requisiti più avanzati del settore. In linea con gli obiettivi formativi, il programma prepara i discenti all’esame di certificazione professionale "Foundation", riconosciuto a livello internazionale.

Attestazione e Riconoscimenti

La frequenza completa del corso prevede il rilascio dell'attestato abilitante utile anche ai fini del riconoscimento dei CFP per le categorie professionali per le quali non si provvede al riconoscimento diretto.

L’Esame e la “Qualifica Internazionale” buildingSMART

La "Qualifica Internazionale buildingSMART" viene conferita al candidato che avrà superato l'esame di qualificazione online.
L’accesso all’esame per l’ottenimento della "Qualificazione individuale" è consentito solo a chi ha già completato il percorso di formazione “Fondamenti BIM” di 14 ore accreditato da buildingSMART International.
Si tratta di un test di domande a risposta chiusa somministrato attraverso la piattaforma di qualificazione di buildingSMART International (https://qualification.buildingsmart.org/).
Al termine dell'esame, se superato con successo, riceverai immediatamente l’attestato buildingSMART International che ha validità Internazionale.

L'attestato di “Qualificazione Internazionale” buildingSMART International ha validità internazionale ed è immediatamente disponibile al termine dell’esame.

Iscrizioni

L'iscrizione al Corso e all'Esame può essere effettuato direttamente da questa pagina cliccando sul pulsante "Acquista" e seguendo le istruzioni che saranno progressivamente fornite.
La quota di acquisto del Corso è di 127 € e non è comprensiva del costo di accesso all'Esame.
Il costo di accesso all'Esame è di 160 € e sarà corrisposto a buildingSMART International.
La quota di accesso all’Esame (160 €) dà diritto ad un (1) solo accesso all'Esame; in caso di mancato superamento, sarà possibile sostenere l'Esame una seconda volta, ma occorrerà effettuare un secondo pagamento a buildingSMART International di 160 €.

ATTENZIONE: l'Esame può essere sostenuto non più di due volte.
L'acquisto del Corso e dell'accesso all'Esame dà diritto a fruire del materiale didattico e ad accedere all'Esame per 12 mesi a decorrere dalla data di iscrizione (durante l’anno saranno garantite diverse sessioni d’esame).
Scaduti i 12 mesi senza accedere all’Esame, il diritto improrogabilmente decade, e non si avrà diritto ad alcun rimborso.

Caratteristiche tecniche


Monitoraggio della Frequenza

Uno specifico sistema di tracciamento consente di comprovare il tempo di fruizione del corso. La durata delle sessioni viene memorizzata sotto forma di report che registra data e ora del primo e dell'ultimo accesso al singolo contenuto didattico nonché il tempo totale di fruizione dei moduli che deve essere obbligatoriamente sequenziale.

Supporti Didattici

Immagini, supporti in formato PDF, riferimenti normativi.

Requisiti Minimi di Sistema

  • Ram 128 Mb
  • PC con connessione ad internet veloce (consigliato: ADSL, 8MB download, 512KB upload)
  • Web browser: Mozilla Firefox, Google Chrome, Safari
  • Scheda video SVGA 800x600
  • Scheda audio 16 bit
  • Amplificazione audio (altoparlanti o cuffie)

Tempo massimo di fruizione

6 mesi dall’attivazione e ricezione delle credenziali di accesso alla piattaforma TutorTecnico.

Assistenza Tecnica Dedicata

Dal Lunedì al Venerdì:
9.00 - 13.30, 14.30 - 18.00
Tel: 089.848601
E-mail: assistenza@accademiatecnica.it

Documentazione disponibile

Fondamenti BIM - Programma corso
Doc. Commerciale - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Video correlati

Blumatica Srl • 16.04.2025
Fondamenti BIM, inizia il tuo viaggio nel mondo del BIM!
14 h di corso e-learning a soli 127€ Certificazione + riconoscimento CFP

Prodotti correlati

Blumatica - logo

Richiedi informazioni per:

Fondamenti BIM | Corso E-learning
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.