European Heat Pump Summit 2025: innovazione, normativa e applicazioni ad alta temperatura
Dal 28 al 29 ottobre 2025 Norimberga ospita l’European Heat Pump Summit, punto di riferimento internazionale per il mercato e la ricerca sulle pompe di calore.
Dal 28 al 29 ottobre 2025, Norimberga ospiterà una nuova edizione dell’European Heat Pump Summit, un evento che riunisce esperti, produttori e professionisti del settore HVAC-R per fare il punto su mercato, tecnologie e normative legate alle pompe di calore.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di offrire una visione completa sull’evoluzione del comparto, dalle soluzioni per il residenziale alle applicazioni industriali e ai sistemi ad alta temperatura, sempre più centrali nella strategia di decarbonizzazione europea.
Tematiche e sviluppi tecnologici al centro del confronto
Il programma del Summit prevede sessioni tecniche dedicate a mercato, ricerca, componentistica e applicazioni, con interventi da parte di esperti internazionali e rappresentanti della filiera HVAC-R.
Tra i principali temi in programma:
- Politiche energetiche europee e strategie di decarbonizzazione legate alla diffusione delle pompe di calore;
- Evoluzione delle pompe di calore industriali e analisi delle opportunità nei settori produttivi e del teleriscaldamento;
- Sviluppo della componentistica, con focus su compressori, scambiatori di calore, materiali e soluzioni per l’efficienza termica;
- Applicazioni ad alta temperatura e “mega heat pumps” per processi industriali e sistemi di distretto;
- Sistemi di controllo e digitalizzazione, con approfondimenti su gestione intelligente, affidabilità e ottimizzazione delle prestazioni.
Un programma che unisce visione strategica e approfondimento tecnico, offrendo una panoramica completa sulle innovazioni che stanno ridefinendo il mercato europeo delle pompe di calore.
Un evento di riferimento per la comunità HVAC-R europea
Il Summit rappresenta un punto di riferimento per progettisti, installatori, ingegneri e rappresentanti della filiera che desiderano approfondire le sfide e le opportunità offerte dalle nuove tecnologie per pompe di calore.
In questo contesto, ExpoClima figura tra i media partner dell’evento, contribuendo a diffondere i contenuti e gli aggiornamenti che emergeranno durante le due giornate di lavori.
Un appuntamento che unisce aggiornamento tecnico, confronto internazionale e prospettive di mercato, anticipando i trend che guideranno il futuro delle pompe di calore in Europa.
