SolarPower Summit: la seconda edizione digitale a maggio 2021
Energia Solare
• Evento online
07 May 2021 -
12 May 2021
Il Green Deal e l’impegno dell’Unione Europea per il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 hanno assunto un’importanza rilevante. Il settore del solare in Europa ha dimostrato il suo immenso potenziale di crescita e la sua resilienza per stimolare una crescita sostenibile a lungo termine. Ma c'è ancora molto da raccogliere. L'energia solare è una fonte di energia ad alta intensità di lavoro, che potenzialmente può  creare più di 4 milioni di posti di lavoro nel mondo entro il 2050. È anche la fonte energetica più versatile e accessibile mai esistita, che fornisce innumerevoli benefici per le imprese, per le abitazioni e per il settore energetico in generale.

L’edizione 2021 del SolarPower Summit si svolgerà dal 10 al 12 maggio 2021 e sarà interamente dedicata alla promozione del cambiamento sostenibile, rendendo la ripresa economica ad oggi in atto una vera storia di successo.

Come anteprima, nella giornata di venerdì  7 maggio si svolgerà un evento collaterale sulle opportunità di business nel settore solare nei mercati emergenti, promosso da GET.invest, un programma europeo che mobilita investimenti in energie rinnovabili decentrate, sostenuto dall'Unione europea, Germania, Svezia, Paesi Bassi e Austria.

Nel corso degli interventi  interverranno anche gli italiani Francesco La Camera (Direttore Generale di IRENA), Stefano Signore (che all’interno della Commissione europea guida il lavoro su energia sostenibile, cambiamento climatico e sicurezza nucleare), Arianna Vitali Roscini (Segretaria generale della Coalizione per il risparmio energetico), Salvatore Bernabei (Responsabile della Divisione Global Power Generation), e Roberto Vigotti (Segretario generale della fondazione RES4Africa).