20.07.2011

Derbigum costruisce il più grande tetto solare della svizzera per SIG e Palexpo


Il più grande impianto fotovoltaico della Svizzera in pannelli fotovoltaici cristallini sarà installato sui padiglioni del Palexpo di Ginevra per conto di SIG (Services Industriels de Genève – Servizi industriali di Ginevra). A eseguire i lavori Derbigum Energies, il team di esperti in energie del gruppo Derbigum. Il progetto è frutto di una collaborazione tra Derbigum Energies, SIG e Palexpo con un unico obiettivo: aumentare la produzione di energia rinnovabile a Ginevra.
Una volta attivo, l’impianto potrà coprire il fabbisogno annuale di energia elettrica di 1.200 famiglie.

Granarolo Emilia (Bo), 18 luglio 2011 – Nel 2005 Derbigum era intervenuta nel rifacimento dei tetti dei quattro padiglioni del Palexpo di Ginevra installando le proprie membrane impermeabilizzanti per un totale di 61.600 mq. Il know how e la qualità del lavoro realizzato hanno giocato un ruolo decisivo nella riconferma di Derbigum quale partner nel progetto del più grande impianto fotovoltaico della Svizzera.
SIG ha accettato numerose sfide per poter concretizzare l’idea: da un lato, i tetti dei padiglioni del Palexpo dovevano essere rinforzati per reggere al peso dei circa 15.000 pannelli fotovoltaici; dall’altro lato, l’organizzazione di un tale progetto è poderosa e richiede l’esperienza di una società di fama.
I lavori non comprometteranno lo svolgimento delle normali attività previste a Palexpo.

In totale sarà utilizzato circa l’80% della superficie disponibile sui quattro padiglioni di Palexpo, per una potenza totale stimata di 4,2 MWp. Questo nuovo impianto coprirà il consumo di 1.200 famiglie e non conterà meno di 30.000 metri quadrati di pannelli fotovoltaici.
Il progetto sottolinea la politica di Palexpo in materia di sviluppo sostenibile e il ruolo motore di SIG nella promozione delle energie rinnovabili.

I lavori verranno avviati ad inizio estate 2011 e dovranno terminare entro la fine dell’anno in corso.
Dal 2012, 4.100 MWh di energia elettrica saranno a disposizione dei ginevrini che avranno quindi la possibilità di impegnarsi concretamente a favore delle energie rinnovabili.

Altre news da Derbigum

E' di Derbigum la nuova copertura del Centro Commerciale Bonola di Milano in VAetech V.
Il più cantiere grande mai realizzato in Italia con il manto VAEtech V, prodotto innovati...
04.04.2014
Efficienza energetica, materiali sostenibili, certificazioni di sostenibilità. Le FAQ di Derbigum
Che cos’è il risparmio energetico? Che cos’è l’efficienza energetica? Che cos’è il raffres...
21.01.2013

Scrivi un messaggio a Derbigum

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.