Articolo di Maurizio Cudicio

Creare una nuova derivazione dalle tubazioni metalliche

Esistono delle situazioni particolari in cui l’utilizzo di palloni d’arresto, strumenti per il congelamento o collari elettrosaldati non è affatto sufficiente per creare un nuovo punto acqua da un impianto esistente.
 
Queste situazioni si presentano in particolare in presenza di tubazioni metalliche, dalle quali è
decisamente più complicato riuscire a realizzare una derivazione, soprattutto se la dorsale da cui ci si vuole derivare ha un diametro considerevole e soprattutto se non è possibile interrompere il flusso dell’acqua.

In questi casi, laddove si desideri creare una nuova derivazione da tubazioni trasportanti fluidi non infiammabili, è possibile utilizzare dei giunti di derivazione con perno esplosivo.
 
Il giunto di derivazione può essere utilizzato su tubazioni in acciaio fino al diametro di 3” per realizzare derivazioni fino a 1”1/4 e su tubazioni in rame fino ad un diametro di 42 mm per realizzare derivazioni fino a ¾”.
 
Per poter realizzare la derivazione, è necessario collocare il giunto e serrare i bulloni affinché sia perfettamente a contatto con il tubo ospitante.
Una volta collocato il giunto sulla tubazione, si procede con la realizzazione della nuova dorsale distributiva, prima di provvedere all’esecuzione della foratura.
 
A questo punto si procede con l’installazione del sistema di detonazione sul giunto. Attraverso una detonazione interna, viene spinto un pistone a cui è collegato un elemento tagliente che è in grado di asportare e trattenere una parte del tubo ospitante,  generando così un’apertura nello stesso da cui passerà l’acqua nella nuova tratta.