Capacità FER: aumento da record nel 2022. Eolico e solare dominano sulle energie rinnovabili con +266 GW
Il nuovo rapporto IRENA sulla capacità delle fonti energetiche rinnovabili evidenzia una crescita record di 295 GW nel 2022
IRENA fa il punto della situazione sulla crescita della capacità da fonti energetiche rinnovabili nel corso del 2022.
Un aumento record che, tuttavia, si concentra ancora in pochi Paesi.
Il trend in crescita, comunque, dimostra che ci troviamo di fronte ad una diminuzione definitiva della capacità di nuovi combustibili fossili.
Capacità FER: nel 2022 l’83% della capacità elettrica è stata ottenuta da energie pulite
Nel 2022 si è raggiunta una capacità globale di energia da fonti rinnovabili di 3372 GW, con una crescita record di 295 GW rispetto al 2021.
Il dato ancora più significativo riguarda la prevalenza delle fonti rinnovabili su altre fonti energetiche. Nel 2022 ben l’83% di tutta la capacità elettrica è stata ottenuta da fonti rinnovabili.
Questo dimostra una definitiva diminuzione delle fonti fossili che causano un ingente quantitativo di emissioni di gas serra.
Nel dettaglio, il rapporto IRENA evidenzia gli aumenti per ogni fonte energetica rinnovabile. L’energia idroelettrica è aumentata di 21 GW, un aumento che si mantiene stabile rispetto agli ultimi due anni. L’energia eolica ha conosciuto un aumento di 75 GW nel 2022, un rallentamento rispetto ai due anni precedenti.
Proseguendo, l’energia solare ha rappresentato quasi la totalità dell’aumento della capacità delle fonti rinnovabili, totalizzando +191GW. La bioenergia ha conosciuto invece un leggero rallentamento contando +7,6GW (rispetto a +8,1GW nel 2021).
Infine, l’energia geotermica ha conosciuto un modesto aumento (+181MW) mentre l’elettricità rinnovabile off-grid è cresciuta di 1237 MW nel 2022, raggiungendo i 12,4 GW totali.
Da un primo rapido sguardo si può notare che il solare e l’eolico hanno continuato a dominare la nuova capacità di generazione. Entrambe le tecnologie, infatti, hanno contribuito per il 90% alla quota di tutta la nuova capacità rinnovabile nel 2022.
Capacità FER: la crescita si concentra in Asia, USA e Europa
Nel 2022 molti Paesi hanno aumentato la loro capacità rinnovabile, ma la crescita più importante delle rinnovabili continua a concentrarsi in pochi Paesi e regioni come l’Asia, gli USA e l’Europa.
Quasi la metà di tutta la nuova capacità è stata aggiunta in Asia, per un totale di 1,63 TW. In Europa e Nord America le rinnovabili sono cresciute di 57,3 GW e 29,1 GW.
L’Africa ha continuato a espandersi con un aumento di 2,7 GW, mentre l’Oceania ha proseguito la sua crescita con un’espansione di 5,2 GW.
Francesco La Camera, Direttore Generale di IRENA ha evidenziato l’importanza di continuare con la crescita delle rinnovabili e con una diffusione più omogenea delle fonti energetiche rinnovabili: “Questa continua crescita record dimostra la resilienza delle energie rinnovabili nonostante il perdurare della crisi energetica. Il solido business case delle energie rinnovabili, insieme a politiche adeguate, ha sostenuto il trend ascendente della loro quota del mix energetico globale anno dopo anno. Tuttavia, se vogliamo mantenerci su un percorso che limiti il riscaldamento globale a 1,5°C. gli incrementi annuali di capacità di energia rinnovabile devono crescere e restare tre volte rispetto al livello attuale”.
Scarica il rapporto completo di IRENA e scopri tutti i dati nel dettaglio!