Blumatica PSC Semplificato per aggiornamento piani di sicurezza

Redazione e aggiornamento dei Piani di Sicurezza e Coordinamento secondo il Modello Semplificato.

Descrizione


Perchè sceglierlo?

software Tutto in un unico software: Word processor, CAD per elaborazione di tavole grafiche, diagramma di Gantt, organigramma e costi della sicurezza ti consentono di ottenere il PSC completo e con tutti i contenuti richiesti dall’Allegato XV del D. Lgs.81/08.

archivi Banca dati per ogni argomento: Per ogni elemento di analisi e fattori di rischio da includere nelle relazioni (aree di cantiere, organizzazione di cantiere, interferenze, lavorazioni, ecc.) è disponibile la banca dati già corredata delle misure di coordinamento obbligatorie.

documenti Disponi di tutta la modulistica per redigere la documentazione di cantiere e relativa a Committenti, Imprese, Subappaltatori, Coordinatori e Figure responsabili. Per ogni modello sono indicati il riferimento normativo, il responsabile che lo deve produrre, le modalità di trasmissione e ogni altra informazione utile allo scopo del documento.

piani standard Piani standard: Piani di sicurezza precostituiti in base alle tipologie di interventi (Realizzazione di una villetta, Bonus facciate, Galleria, Strade, manutenzioni varie, ecc.). Sono già contenuti i fattori di rischio, le descrizioni e le lavorazioni in relazione con la tipologia di intervento, per cui l’utente dovrà occuparsi semplicemente di adeguare i contenuti al caso specifico.

interscambio Interscambio con altri software: Puoi ricavare i contenuti dal computo metrico estimativo; assegni le lavorazioni a qualsiasi esecutore ed ottieni in automatico l’eventuale DUVRI; esporti i costi della sicurezza nel computo metrico estimativo; con le lavorazioni acquisisci in automatico anche i contenuti del fascicolo con le caratteristiche tecniche dell’opera (Blumatica Fascicolo è un modulo a parte, integrabile).

rischi Rischi da includere nel PSC: L’unico software che ti consente di scegliere se prendere in considerazione solo i rischi di cui agli allegati XV e XI o anche quelli propri delle lavorazioni.

 

Le funzionalità

  • Definizione delle aree e dell’organizzazione del cantiere con archivio specifico già predisposto
  • Determinazione delle lavorazioni e della durata delle stesse nonché del cronoprogramma dei lavori, in automatico anche dal computo metrico

  • Coordinamento delle lavorazioni e definizione automatica delle misure di prevenzione e protezione per i rischi interferenti
  • Coordinamento dell’utilizzo di parti in comune e dei datori di lavoro
  • Analisi e valutazione dei rischi per ogni lavorazione, compresa quella relativa ai rischi specifici: rumore, vibrazioni, chimico, ecc. (tali valutazioni possono essere effettuate con il modulo opzionale Blumatica Rischi Specifici)
  • Elaborazione della modulistica di cantiere per la gestione integrale del Titolo IV inerente gli obblighi dei soggetti coinvolti (designazione delle figure, richiami, verbali, ordini per imprese, ecc.)

  • Elaborazione del layout e delle planimetrie con CAD integrato e compatibile con i formati standard (DWG, DXF, BLUCAD, ecc.)
  • Revisione del piano di sicurezza in modo coerente rispetto all’esecuzione dei lavori
  • Stima dei costi della sicurezza con editor dedicato

 

Caratteristiche tecniche


Requisiti Minimi di Sistema

Hardware

  • CPU: 2 GHz Dual Core
  • RAM : 2 GB
  • Hardisk : 6 GB (per installazioni full)

Sistemi Operativi supportati

  • Microsoft® Windows® 10;
  • Microsoft® Windows® 11.

NOTA GENERALE: E’ possibile utilizzare i prodotti Blumatica su Personal Mac Intel-based con OS X Leopard (10.5) o successivi, attraverso l’uso di virtualizzatori quali VMWare, Parallels, Virtual Box o Boot Camp con i sistemi operativi Windows (come sopra indicati). Non è supportata l’attivazione tramite dispositivi di protezione USB. Il corretto funzionamento del software è vincolato alla qualità dell'ambiente Microsoft virtualizzato ed alla quantità di risorse (RAM, HDD e CPU) dedicate che comunque dovranno rispettare i requisiti minimi previsti dallo specifico prodotto Blumatica. I marchi citati sono da ritenersi proprietà dei legittimi proprietari.

UTILIZZO E PROTEZIONE SOFTWARE

I software vengono concessi in licenza d’uso su singolo PC per volta. Al fine di limitare l’utilizzo non autorizzato da parte di terzi, tutti i software sono dotati di un sistema di protezione che richiede il rilascio di un codice di attivazione da parte di Blumatica. Non è possibile ottenere ulteriori codici se non disinstallando/disattivando il software dal precedente PC.
In alternativa, è possibile acquistare delle licenze aggiuntive oppure utilizzare il seguente dispositivo di protezione hardware:

  • SecurKey - Utilizzi il software previo inserimento della chiave. Puoi installare il software su "n" PC ma utilizzarlo solo dove è inserita la chiave.
Finestra di avvio
Piani di sicurezza: Creazione assistita e Piani standard
Dati Generali del cantiere
Generazione automatica Organigramma del cantiere
Gestione tavole con CAD integrato
Aree e Organizzazione del cantiere con elementi già coordinati
Cronoprogramma dei lavori
Coordinamento automatico interferenze
Costi della sicurezza
Stampe con guida alla compilazione

Documentazione disponibile

Esempio PSC Semplificato - Blumatica
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Video correlati

Blumatica Srl • 28.04.2020
Come aggiornare il PSC all’Emergenza COVID-19
SCOPRI COME ADEGUARE IL PSC AI PROTOCOLLI DI REGOLAMENTAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL COVID-19 NEI CANTIERI EDILI.  
Blumatica Srl • 22.10.2014
Blumatica Sicurezza Cantieri
Il software per assolvere in modo integrale alle disposizioni legislative relative ai cantieri temporanei o mobili
Blumatica Srl • 11.12.2014
Modelli Semplificati e Spettacoli - POS e PSC
Il software per redigere i Piani di Sicurezza e Coordinamento secondo il Modello Semplificato

Prodotti correlati

Blumatica - logo

Richiedi informazioni per:

Blumatica PSC Semplificato per aggiornamento piani di sicurezza
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.