Blumatica BIM Modeler: la rivoluzione della progettazione è già partita
Blumatica BIM Modeler introduce un nuovo standard nella progettazione digitale con una piattaforma BIM nativa cloud, collaborativa e accessibile da qualsiasi dispositivo
È ufficiale: dal 15 novembre è arrivato il software che cambierà il mondo della progettazione.
Con il lancio di Blumatica BIM Modeler, Blumatica segna una svolta epocale nel panorama del Building Information Modeling, introducendo il primo software di modellazione BIM nativo cloud, utilizzabile e potente anche offline da desktop.
Una vera rivoluzione che nasce in Italia e guarda dritta al futuro.
Ripensare il BIM: dalla complessità alla progettazione fluida
Negli ultimi anni, il BIM è diventato sinonimo di innovazione, collaborazione e digitalizzazione del processo edilizio. Eppure, molti professionisti hanno finito per scontrarsi con una realtà: software sempre più complessi, costosi e difficili da usare.
Blumatica ha deciso di rompere questo schema e riscrivere le regole.
Blumatica BIM Modeler nasce da una visione chiara: restituire al BIM la sua essenza originaria: semplicità, condivisione e libertà di progettare.
È il risultato di anni di ricerca e sviluppo, di una tecnologia interamente nuova, costruita da zero per rispondere alle esigenze reali di architetti, ingegneri e imprese moderne.
Cloud e Desktop: due anime, un’unica piattaforma
Con Blumatica BIM Modeler, il futuro è già qui.
Il software di progettazione è interamente utilizzabile dal browser, senza installazioni complesse, hardware costosi o aggiornamenti manuali.
Basta una connessione e puoi iniziare subito a modellare, collaborando in tempo reale con tutti gli altri partecipanti al progetto, ovunque ti trovi.
Ma c’è di più.
Con la medesima licenza Blumatica BIM Modeler è disponibile anche in versione on-premise, per lavorare offline in tutta autonomia. La versione on-premise offre due modalità operative: una modalità cloud-connected, che sfrutta la potenza e i servizi del cloud, ed una modalità offline, che garantisce piena produttività anche senza connessione internet.
Due ambienti, un’unica esperienza di lavoro fluida e continua.
Coordinamento istantaneo tra team: la vera evoluzione del BIM collaborativo
Blumatica BIM Modeler abbatte le barriere!
Architetti, strutturisti, impiantisti e committenti potranno finalmente lavorare insieme sullo stesso modello, sia da browser che da desktop, in tempo reale, senza file da scambiare, esportare o aggiornare manualmente.
Una collaborazione multidisciplinare nativa, pensata per un flusso di lavoro naturale, sicuro e sempre allineato.
Proprio come accade quando si scrive un documento condiviso online — ma con tutta la potenza di un software tecnico professionale.
Un'interfaccia intuitiva che racchiude prestazioni professionali
Dietro un’interfaccia pulita e intuitiva, Blumatica BIM Modeler nasconde una potenza sorprendente.
Offre strumenti avanzati per la modellazione architettonica, abachi intelligenti, viste dinamiche, editor parametrici integrati, gestione delle fasi di progetto e compatibilità totale con i principali formati CAD e BIM, inclusi file Revit e modelli IFC.
Il software evolve costantemente: le funzioni per Strutture e MEP sono già in sviluppo e l’integrazione con intelligenza artificiale è tra le prossime frontiere che Blumatica si prepara a conquistare.
Un salto nel futuro della progettazione: verso un BIM senza confini
Blumatica BIM Modeler non è solo un nuovo software.
È l’inizio di una nuova era in cui la tecnologia si mette davvero al servizio dei professionisti, eliminando ostacoli e ampliando le possibilità di collaborazione tra progettisti e tecnici.
Con questa nuova piattaforma, Blumatica, apre una nuova pagina nella storia del BIM.
Perché il futuro della progettazione non è solo digitale.
È collaborativo, accessibile e senza confini.
Blumatica BIM Modeler. Progetta come non hai mai fatto prima.
