Air Excellent di Ubbink: il sistema VMC che contribuisce a migliorare la qualità della vita indoor
Nel contesto di abitazioni a sempre minor impatto energetico e sopratutto abitazioni a cui sia stato applicato un cappotto con tutta probabilità non traspirante, per la salute di chi le abita, non si può prescindere da un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC).
E’ provato scentificamente e oramai nella cultura dei paesi europei più freddi che la qualità della vita “indoor” di una abitazione con impianto VMC è migliore e sopra tutto più sana. L’apporto continuativo di aria ossigenata e filtrata unita all’estrazione dell’aria esausta diminuisce sostanzialmente l’incidenza di patologie sopratutto respiratorie.
Il Sistema di distribuzione Ubbink è studiato e sviluppato per piccoli o medi progetti di costruzione e/o ristrutturazione. Un sistema VMC si compone di vari elementi ma il cuore del sistema è la parte della distribuzione interna che, come altri impianti, diventa parte integrante dell’edificio. Per questo motivo Ubbink ha creato il sistema Air Excellent.
Air Excellent è il sistema di distribuzione che assicura:
- minime perdite di carico
- antistaticità e antibattericità
- montaggio semplice ed intuitivo
- tenuta di classe: D/ATC 2 fino a +/- 2000 Pa
- e molti altri vantaggi
La produzione di Air Excellent è monitorata dal TUV SUV secondo i requisiti del marchio di qualità TUV TAK, unico marchio che garantisce la qualità dell’impianto di distribuzione anche integrato nella struttura degli edifici.
La distribuzione interna Air Excellent è completata da tre elementi, Aerfoam, Haelix e Ventus. Il sistema di condotte Aerfoam assolve a tutte le connessioni fra l’unità ventilante ed Air Excellent, nonchè ai terminali di espulsione e aspirazione. Aerfoam integra le più accattivanti caratteristiche che si possano desiderare; leggero, semplice e pratico, indeformabile, duttile e sopra tutto coibente.
Haelix, sono valvole ad altissima efficienza, l’unico elemento visibile in ambiente che, in quanto tale, è di design. Ventus, sono i terminali coibentati che si adattano a tetti di inclinazione compresa fra 15° e 55° a bassissime perdite di carico con look moderno.
Capisaldi di un impianto di VMC
Nella progettazione e realizzazione di un impianto VMC è importante porre attenzione alla velocità dell’aria, alle perdite di carico e alla bilanciatura fra le portate di immissione ed estrazione. Durante l’utilizzo del sistema è fondamentale mantenere i filtri dell’unità ventilante sempre puliti e ricambiati se necessario.
Calcola il tuo sistema VMC Ubbink con il configuratore https://www.sistemavmc.it/