Focus Incentivi
Ascolta il focus
Aggiornato il catalogo degli apparecchi del Conto Termico
Online il catalogo aggiornato degli apparecchi del Conto Termico

È online il nuovo aggiornamento del catalogo degli apparecchi domestici pre-qualificati per la produzione di energia termica che permettono di ottenere gli incentivi del Conto Termico.
Il Conto Termico, ricordiamo, è stato introdotto con il Decreto MISE 16/02/2016, e incentiva gli interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e della produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni, secondo principi di semplificazione, efficacia, diversificazione, innovazione tecnologica e coerenza per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione.
Il Catalogo, che verrà costantemente aggiornamento, è disponibile al sito ufficiale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nella sezione specifica “Documenti”, dove è possibile consultarlo e scaricarlo gratuitamente.
Il documento riporta l'elenco di caldaie a condensazione, pompe di calore, caldaie a biomassa, pannelli solari termici, scaldacqua a pompa di calore e sistemi ibridi disponibili sul mercato pre-qualificati per la produzione di energia termica prevista dal decreto per l'ottenimento degli incentivi del Conto Termico.
I principali beneficiari di queste agevolazioni sono le Pubbliche Amministrazioni per le quali sono previsti fondi per almeno 200 milioni di euro, ma l’utilizzo di questi incentivi può essere utilizzato anche da imprese e privati, per un totale di 900 milioni di euro di fondi.
All’interno del sito del GSE è inoltre presente una sezione che raccoglie manuali, moduli e procedure con tutte le indicazioni sull’utilizzo degli incentivi per riqualificare i propri edifici e per migliorarne le prestazioni energetiche.
Il Conto Termico, ricordiamo, è stato introdotto con il Decreto MISE 16/02/2016, e incentiva gli interventi per l'incremento dell'efficienza energetica e della produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni, secondo principi di semplificazione, efficacia, diversificazione, innovazione tecnologica e coerenza per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione.
Il Catalogo, che verrà costantemente aggiornamento, è disponibile al sito ufficiale del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) nella sezione specifica “Documenti”, dove è possibile consultarlo e scaricarlo gratuitamente.
Il documento riporta l'elenco di caldaie a condensazione, pompe di calore, caldaie a biomassa, pannelli solari termici, scaldacqua a pompa di calore e sistemi ibridi disponibili sul mercato pre-qualificati per la produzione di energia termica prevista dal decreto per l'ottenimento degli incentivi del Conto Termico.
I principali beneficiari di queste agevolazioni sono le Pubbliche Amministrazioni per le quali sono previsti fondi per almeno 200 milioni di euro, ma l’utilizzo di questi incentivi può essere utilizzato anche da imprese e privati, per un totale di 900 milioni di euro di fondi.
All’interno del sito del GSE è inoltre presente una sezione che raccoglie manuali, moduli e procedure con tutte le indicazioni sull’utilizzo degli incentivi per riqualificare i propri edifici e per migliorarne le prestazioni energetiche.