Focus Incentivi

22.07.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Conto Termico, il contatore ha raggiunto 265 milioni a luglio

Nel mese di giugno le richieste di incentivo per il Conto Termico hanno avuto valore di 11 milioni
Nel mese di giugno, il GSE ha ricevuto nuove richieste di incentivo per il Conto Termico per un totale di 11 milioni di euro, al punto che l’impegno di spesa per il 2020 ha raggiunto un complessivo di 265 milioni di euro. Lo si evince dall’ultimo aggiornamento del Contatore del Conto Termico (D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/16) disponibile alla homepage del sito GSE, a cui sono stati aggiunti i dati raccolti fino al 1 luglio.
 
Attraverso questo strumento grafico è possibile monitorare l’andamento degli incentivi impegnati attraverso il Conto Termico: il meccanismo che sostiene economicamente la realizzazione di interventi di efficienza energetica e di impianti termici alimentati a fonti rinnovabili presso privati e pubbliche amministrazioni.
 
I 265 milioni impegnati nel 2020 sono stati suddivisi tra privati, a cui ne sono stati assegnati 175 milioni, e la Pubblica Amministrazione, che ne ha ricevuti 91 milioni, 60 dei quali prenotati in anticipo. Tutte e tre queste cifre sono pienamente in linea con i massimali di spesa annuali, fissati distintamente a 700, 200 e 100 milioni.
 
Dall’avvio del meccanismo del Conto Termico al 1 luglio 2020 sono pervenute al GSE un totale di 335 mila richieste di incentivo, che si traducono in una spesa complessiva per incentivi di 977 milioni di €, di cui 710 milioni di € spesi per interventi privati ed i restanti 267 milioni spesi invece per interventi realizzati dalla PA.