Speciale 42
                            La climatizzazione nelle strutture ospedaliere
                            
                                                        Alcuni contenuti di questo speciale:
                                
                            Prodotto di: Aermec S.p.a.
 
                    
                                        
                    Aermec, unità per strutture ospedaliere, con particolare attenzione al risparmio energetico
 
                Aermec ha studiato e realizzato soluzioni apposite per gli impianti HVAC delle strutture sanitarie, con particolare attenzione al risparmio energetico e all’igiene dell’aria che circola negli ambienti indoor, per ridurre i costi energetici e salvaguardare la salute dei pazienti.
Il sistema Aermec per le strutture ospedaliere è composto di tre elementi che, in modo complementare, assicurano le performance migliori e i consumi più ridotti, soddisfacendo al meglio tutte le necessità termiche e di areazione di una struttura ospedaliera:
Per approfondire visita la pagina di Aermec.
                    
                    Il sistema Aermec per le strutture ospedaliere è composto di tre elementi che, in modo complementare, assicurano le performance migliori e i consumi più ridotti, soddisfacendo al meglio tutte le necessità termiche e di areazione di una struttura ospedaliera:
- Le centrali di trattamento aria serie NCT-H prevedono una serie di accorgimenti che le rendono particolarmente sicure, come le batterie di scambio in acciaio inox trattate e provviste di filtri con potere germicida, i raccordi degli spigoli interni (che limitano l’accumulo di sporcizia) e gli scarichi di drenaggio dotati di sifoni ispezionabili.
- I ventilconvettori FHX, dotati di un sistema di lampade ad onde corte UV-C, svolgono un’efficace azione germicida, con un abbattimento microbiologico del 99,999%, eliminando anche muffe, acari, pollini e altri allergeni.
- Pompe di calore NRP, che producono ACS, riscaldamento e raffrescamento, consentendo un risparmio del 35% sui costi di installazione e del 40% annuo sui costi primari, rispetto ad un impianto tradizionale con chiller e caldaia a combustione.
Per approfondire visita la pagina di Aermec.
 
     
                         
                         
                         
                             
                             
                                                             
                             
                                                             
                                 
                                