Speciale 62
Progetto Fuoco 2014 <br /> Le ultime novità nel settore delle biomasse
Alcuni contenuti di questo speciale:
Xilon, il camino che apre una finestra sul design, anche d’estate

Generalmente la funzione del camino si espleta prettamente durante l’inverno, mentre durante il resto dell’anno smette di essere percepito come elemento centrale di un’abitazione. L’idea alla base di XILON, il camino sviluppato da CTM, è invece quella di mantenere la centralità di questo elemento, a livello estetico e funzionale, anche durante i mesi caldi, trasformandolo in una sorta di “finestra” aperta sul paesaggio.
Costituito da un elemento scatolare in lamiera, forata a laser seguendo un disegno che richiama le sagome degli alberi in una foresta, alla base della cornice viene inserita una striscia illuminata a led, che permette di trasformarla in un elemento illuminante.
Quando il camino è in funzione la fiamma si integra tra gli alberi del disegno, quando non lo è la cornice diventa un’opera da ammirare e un punto luce, che crea atmosfera e continua ad essere punto focale dell’ambiente. Le proporzioni rettangolari e la posizione dell’apertura per il focolare fanno si che entrambi gli elementi siano enfatizzati.
Il design della cornice è di Maddalena Servodio, ed è stato selezionato attraverso un concorso per architetti e designer indetto da CTM per dare la possibilità ai progettisti di collaborare con un’azienda leader nel settore.
Costituito da un elemento scatolare in lamiera, forata a laser seguendo un disegno che richiama le sagome degli alberi in una foresta, alla base della cornice viene inserita una striscia illuminata a led, che permette di trasformarla in un elemento illuminante.
Quando il camino è in funzione la fiamma si integra tra gli alberi del disegno, quando non lo è la cornice diventa un’opera da ammirare e un punto luce, che crea atmosfera e continua ad essere punto focale dell’ambiente. Le proporzioni rettangolari e la posizione dell’apertura per il focolare fanno si che entrambi gli elementi siano enfatizzati.
Il design della cornice è di Maddalena Servodio, ed è stato selezionato attraverso un concorso per architetti e designer indetto da CTM per dare la possibilità ai progettisti di collaborare con un’azienda leader nel settore.