Focus Aziende

Transpack Group 02.09.2025

Verso l’imballaggio circolare: la visione di Transpack per una logistica HVAC sostenibile

Transpack promuove un modello di packaging circolare in tutti i settori di riferimento, incluso il settore HVAC/R, unendo riciclo, riuso e innovazione digitale per una logistica più sostenibile

La logistica nel settore della climatizzazione e refrigerazione industriale non riguarda solo efficienza e sicurezza delle spedizioni: oggi è sempre più legata a scelte sostenibili e responsabili. Transpack, in quanto Società Benefit, sta trasformando il concetto di imballaggio in chiave circolare, riducendo sprechi, privilegiando materiali riciclabili e promuovendo processi orientati al riuso. Un approccio che risponde alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione, in cui progettisti e aziende cercano soluzioni logistiche che uniscano qualità, performance e ridotto impatto ambientale.

 

Imballaggio circolare: un nuovo paradigma per la supply chain

Il concetto di economia circolare applicato al packaging industriale va oltre il semplice riciclo. Significa ripensare il ciclo di vita dei materiali, dalla progettazione dell’imballo fino al suo riutilizzo, per garantire il minor spreco possibile. Transpack sviluppa soluzioni modulari e personalizzate, studiate per essere smontate, recuperate e riutilizzate, senza comprometterne la resistenza meccanica e la protezione dei componenti HVAC durante il trasporto.

 

Materiali certificati e riciclabili: una scelta di valore

Per realizzare imballaggi che rispondano agli standard di sostenibilità richiesti anche dal settore HVAC/R, Transpack utilizza legno proveniente da foreste certificate FSC e PEFC, oltre a materiali secondari come cartone rinforzato e componenti metallici riutilizzabili. Questa scelta non solo garantisce tracciabilità e rispetto delle normative internazionali, ma consente ai progettisti di affidarsi a soluzioni in linea con i criteri ESG sempre più richiesti nelle gare d’appalto e nei progetti europei di efficientamento energetico.

 

Riuso e tracciabilità: quando il packaging diventa smart

L’imballaggio circolare non riguarda solo i materiali, ma anche la gestione del loro ciclo di utilizzo. Grazie a strumenti digitali come TPK EYE e dispositivi di monitoraggio quali FLAYWATCH, Transpack rende possibile non solo la pianificazione e il riuso delle strutture, ma anche la tracciabilità delle spedizioni in tempo reale. Progettisti e aziende possono così disporre di dati concreti su condizioni ambientali, percorrenze e cicli di vita degli imballaggi, ottimizzando la supply chain in ottica green e data-driven.

 

Dalla progettazione all’installazione: benefici concreti per la filiera HVAC

Per i professionisti del settore HVAC/R, scegliere soluzioni di packaging circolare significa ridurre l’impatto ambientale senza rinunciare a sicurezza, affidabilità e controllo. Con la sua esperienza e il modello di Società Benefit, Transpack si propone come partner strategico per chi vuole abbracciare una logistica industriale sostenibile e digitale, capace di supportare le sfide della transizione energetica e della progettazione responsabile.

Richiedi info su questo focus

Verso l’imballaggio circolare: la visione di Transpack per una logistica HVAC sostenibile
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.