



Ventilconvettori Omnia Slim di Aermec
Aermec presenta le due versioni della linea di ventilconvettori Omnia Slim
Descrizione
Aermec presenta la linea di ventilconvettori Omnia Slim per raffrescamento, riscaldamento e deumidificazione per installazione verticale a parete o a pavimento.
Grazie alle loro dimensioni contenute (hanno uno spessore di 129 mm), i ventilconvettori Omnia Slim sono un’ottima soluzione per gli ambienti residenziali; inoltre, coniugano le caratteristiche tipiche del radiatore (ridotta profondità e silenziosità) con la possibilità di poter climatizzare gli spazi tutto l’anno offerta dai ventilconvettori.
Disponibili in due versioni, Omnia ULS (standard senza comando) e ULS_C (con termostato a bordo), questi ventilconvettori possono essere installati in qualsiasi impianto a due tubi e abbinati a qualsiasi generatore di calore (anche a basse temperature).
Il mantello frontale è realizzato in lamiera zincata da 8/10 mm con verniciatura in polvere epossidica bianca RAL9003 e con isolamento termo-acustico spesso 13 mm. La ventola tangenziale, che rende la ventilazione molto silenziosa, è spinta da un motore monofase a 3 velocità con condensatore permanentemente inserito.
Grazie alle loro dimensioni contenute (hanno uno spessore di 129 mm), i ventilconvettori Omnia Slim sono un’ottima soluzione per gli ambienti residenziali; inoltre, coniugano le caratteristiche tipiche del radiatore (ridotta profondità e silenziosità) con la possibilità di poter climatizzare gli spazi tutto l’anno offerta dai ventilconvettori.
Disponibili in due versioni, Omnia ULS (standard senza comando) e ULS_C (con termostato a bordo), questi ventilconvettori possono essere installati in qualsiasi impianto a due tubi e abbinati a qualsiasi generatore di calore (anche a basse temperature).
Il mantello frontale è realizzato in lamiera zincata da 8/10 mm con verniciatura in polvere epossidica bianca RAL9003 e con isolamento termo-acustico spesso 13 mm. La ventola tangenziale, che rende la ventilazione molto silenziosa, è spinta da un motore monofase a 3 velocità con condensatore permanentemente inserito.
Documentazione disponibile
