Focus Aziende
Bitron Hvac Systems (bitron Industrie Spa)
• 29.10.2013
Questo articolo ha più di 3 anni
Valvola miscelatrice a 3 vie di Bitron HVAC Systems
Facili collegamenti idraulici, tempi di assemblaggio limitati, minori costi e minor peso grazie all’innovativa struttura in plastica.

La valvola miscelatrice a 3 vie è stata progettata da Bitron per il controllo e la miscelazione di acqua calda e fredda nei circuiti di riscaldamento. E’ composta da un corpo in plastica, un attuatore elettromeccanico e un sistema interno dedicato alla miscelazione.
I collegamenti idraulici risultano molto semplici perché le tubazioni dell’impianto possono essere fissate direttamente al corpo della valvola attraverso clip e guarnizioni di tenuta, che vengono forniti a parte. Questo tipo di connessione offre numerosi vantaggi in termini di tempi di assemblaggio e di costi rispetto alla soluzione con raccordi filettati in ottone. Se necessario, Bitron è in grado di fornire tali raccordi in diverse dimensioni.
Un altro vantaggio di questo tipo di design è il corpo della valvola in plastica che determina una riduzione ulteriore del costo e una significativa riduzione di peso. La tipologia di miscelazione e la sua portata possono essere personalizzati sotto specifica richiesta.
L'attuatore può essere facilmente rimosso: in caso di black-out, infatti, la valvola può essere comandata manualmente senza intaccare l'integrità o l'efficienza dell’impianto. La condizione di funzionamento dell'attuatore può essere facilmente rilevata per mezzo di un indicatore led.
1. Corpo in plastica
2. Collegamento semplice e veloce direttamente con le tubazioni dell’impianto 3. Raccordi filettati in ottone disponibili su richiesta
4. Rapporto di miscelazione e portata personalizzabili su richiesta del cliente 5. Lo stato di funzionamento dell'attuatore può essere facilmente rilevato per mezzo di un indicatore led
6. L'attuatore può essere facilmente rimosso senza necessità di svuotare l'impianto
7. Basse perdite di carico
8. Sistema di miscelazione interno ad alto grado di precisione
I collegamenti idraulici risultano molto semplici perché le tubazioni dell’impianto possono essere fissate direttamente al corpo della valvola attraverso clip e guarnizioni di tenuta, che vengono forniti a parte. Questo tipo di connessione offre numerosi vantaggi in termini di tempi di assemblaggio e di costi rispetto alla soluzione con raccordi filettati in ottone. Se necessario, Bitron è in grado di fornire tali raccordi in diverse dimensioni.
Un altro vantaggio di questo tipo di design è il corpo della valvola in plastica che determina una riduzione ulteriore del costo e una significativa riduzione di peso. La tipologia di miscelazione e la sua portata possono essere personalizzati sotto specifica richiesta.
L'attuatore può essere facilmente rimosso: in caso di black-out, infatti, la valvola può essere comandata manualmente senza intaccare l'integrità o l'efficienza dell’impianto. La condizione di funzionamento dell'attuatore può essere facilmente rilevata per mezzo di un indicatore led.
Per questo tipo di valvole sono previsti due diversi tipi di controllo. Sulla versione alimentata a 230VAC il verso di rotazione orario o antiorario è controllato mediante collegamento a tre punti (due fasi e neutro). Sulla versione alimentata a 24VAC il verso di rotazione è controllato per mezzo di un segnale di ingresso analogico tra 0 VDC e 10VDC.
Caratteristiche tecniche
1. Corpo in plastica
2. Collegamento semplice e veloce direttamente con le tubazioni dell’impianto 3. Raccordi filettati in ottone disponibili su richiesta
4. Rapporto di miscelazione e portata personalizzabili su richiesta del cliente 5. Lo stato di funzionamento dell'attuatore può essere facilmente rilevato per mezzo di un indicatore led
6. L'attuatore può essere facilmente rimosso senza necessità di svuotare l'impianto
7. Basse perdite di carico
8. Sistema di miscelazione interno ad alto grado di precisione
