
21.08.2018
Un tetto FV di 3.600 pannelli solari per BAXI, azienda sostenibile dentro e fuori
BAXI, azienda leader del settore del riscaldamento e della climatizzazione, oltre a produrre sistemi sostenibili per l’ambiente e strettamente legati all’utilizzo delle energie rinnovabili, ha realizzato un nuovo grande impianto fotovoltaico sul tetto dello stabilimento produttivo aziendale con sede a Bassano del Grappa(VI).
Quest’area produttiva, la più grande europea per il settore del clima, ha accolto sul tetto dei capannoni BAXI un impianto composto da più di 3.600 pannelli fotovoltaici in silicio policristallino di alta qualità e ad alta conversione elettrica. Complessivamente la superficie ricoperta dai pannelli è di 6 mila metri quadrati.
Complessivamente questo grande impianto eroga una potenza di 1.000kWp, quantità sufficiente a soddisfare il 25% del fabbisogno annuale di energia elettrica dello stabilimento e il 100% del fabbisogno di energia necessaria per la fabbricazione delle caldaie Baxi. Un risultato importante in quanto prima di questa installazione erano necessari 10,4 kWh per la produzione di ciascuna caldaia.
Oggi BAXI produce annualmente 1.250.000 kWh di energia, evitando attivamente l’emissione di circa 650 tonnellate di CO2 all’anno.
“Come azienda abbiamo adottato dei principi etici, tra cui l’uso sostenibile delle risorse naturali e la tutela dell’ambiente, che sono parte integrante di tutti gli aspetti del nostro business – ha commentato Alberto Favero, Direttore Generale Baxi S.p.A. – Questa scelta ci permette di offrire prodotti e servizi tecnologicamente innovativi preservando le risorse per le generazioni future”.
Il tetto dello stabilimento BAXI si è rivelato particolarmente idoneo all’installazione di questo grande impianto: la sua conformazione a shed e il suo orientamento a sud sono infatti stati ideali per realizzare un progetto altamente efficiente. Per assicurare un pieno monitoraggio dell’impianto il sistema è stato dotato di un display che visualizza i dati di produzione ed è stato predisposto un sistema di monitoraggio su piattaforma web che consente di misurare in tempo reale il trend di produzione elettrica e al contempo assicurarsi del livello di efficienza e funzionalità dell’impianto.
Quest’area produttiva, la più grande europea per il settore del clima, ha accolto sul tetto dei capannoni BAXI un impianto composto da più di 3.600 pannelli fotovoltaici in silicio policristallino di alta qualità e ad alta conversione elettrica. Complessivamente la superficie ricoperta dai pannelli è di 6 mila metri quadrati.
Complessivamente questo grande impianto eroga una potenza di 1.000kWp, quantità sufficiente a soddisfare il 25% del fabbisogno annuale di energia elettrica dello stabilimento e il 100% del fabbisogno di energia necessaria per la fabbricazione delle caldaie Baxi. Un risultato importante in quanto prima di questa installazione erano necessari 10,4 kWh per la produzione di ciascuna caldaia.
Oggi BAXI produce annualmente 1.250.000 kWh di energia, evitando attivamente l’emissione di circa 650 tonnellate di CO2 all’anno.
“Come azienda abbiamo adottato dei principi etici, tra cui l’uso sostenibile delle risorse naturali e la tutela dell’ambiente, che sono parte integrante di tutti gli aspetti del nostro business – ha commentato Alberto Favero, Direttore Generale Baxi S.p.A. – Questa scelta ci permette di offrire prodotti e servizi tecnologicamente innovativi preservando le risorse per le generazioni future”.
Il tetto dello stabilimento BAXI si è rivelato particolarmente idoneo all’installazione di questo grande impianto: la sua conformazione a shed e il suo orientamento a sud sono infatti stati ideali per realizzare un progetto altamente efficiente. Per assicurare un pieno monitoraggio dell’impianto il sistema è stato dotato di un display che visualizza i dati di produzione ed è stato predisposto un sistema di monitoraggio su piattaforma web che consente di misurare in tempo reale il trend di produzione elettrica e al contempo assicurarsi del livello di efficienza e funzionalità dell’impianto.
Altre news da Baxi Spa

Baxi ottiene la certificazione ISO 50001
Baxi SpA, azienda di punta nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, ha ricev...
19.12.2023

2022 da record per Baxi: 650 mila soluzioni prodotte
I risultati di Baxi nel settore della climatizzazione
15.03.2023

Baxi, Fortes Energy Systems entra a far parte del Gruppo BDR Thermea
Il Gruppo BDR Thermea ha acquisito Fortes Energy Systems, azienda specializzata in reti di...
06.02.2023
