Focus Incentivi

29.11.2012
Questo articolo ha più di 3 anni

UE: proposti 6 miliardi di euro per finanziare la ricerca e sviluppo delle Rinnovabili

La Commissione Industria, Ricerca ed Energia (Itre) del Parlamento Europeo ha approvato ieri la proposta di stanziamento per 6 miliardi di euro per la ricerca e lo sviluppo delle energie pulite (nell’ambito delle risorse destinate al programma Horizon 2020).
In particolare la ricerca e sviluppo oggetto di finanziamento riguarda le energie rinnovabili, l'efficienza energetica, la creazione di reti intelligenti e i sistemi di stoccaggio.
Lo stanziamento corrisponde al 75% dei fondi per ricerca e sviluppo nel settore energetico e, secondo la Commissione Itre, è necessario per aiutare l’UE a raggiungere l’obiettivo di aumentare al 3% del PIL la spesa impiegata in ricerca ed innovazione entro il 2020.
Il 15% dei fondi viene destinato al programma europeo per l’Energia Intelligente, mentre per il settore delle energie rinnovabili la Commissione Itre prevede di destinare i finanziamenti alla ricerca nel solare, eolico, bioenergia, celle a combustibile, idrogeno, CCS e reti elettriche intelligenti.