Transpack: la logistica su misura per il settore della refrigerazione
Transpack offre soluzioni logistiche su misura per il settore della refrigerazione, garantendo efficienza, tracciabilità e ottimizzazione della supply chain

Nel settore della refrigerazione commerciale e industriale, la gestione della supply chain è un fattore critico per garantire il mantenimento delle prestazioni dei prodotti, il rispetto delle normative e l’ottimizzazione dei costi operativi. Componenti come compressori, scambiatori di calore, gruppi frigoriferi e unità condensatrici devono essere movimentati con massima precisione e consegnati nel rispetto di tempistiche rigorose, per evitare interruzioni nei processi produttivi o nella distribuzione finale.
Transpack si propone come un partner logistico specializzato, capace di fornire soluzioni su misura per le aziende della refrigerazione, dalla gestione dei magazzini alla spedizione internazionale, fino alla completa integrazione con i processi produttivi.
Logistica integrata per il settore della refrigerazione: efficienza e controllo totale
Transpack non offre un semplice servizio di trasporto, ma una gestione logistica completa, progettata per rispondere alle specifiche esigenze dell’industria della refrigerazione. Il suo approccio integrato permette alle aziende di ottimizzare ogni fase del processo logistico, evitando ritardi, danni ai componenti e inefficienze operative.
Le soluzioni di logistica industriale personalizzata offerte da Transpack includono:
- Gestione magazzini avanzata per componenti refrigeranti e unità assemblate
- Coordinamento della supply chain con un unico referente dedicato
- Tracciabilità e monitoraggio delle spedizioni in tempo reale
- Ottimizzazione delle scorte per ridurre costi e sprechi di magazzino
- Logistica just-in-time per forniture sincronizzate con la produzione
Magazzini specializzati per prodotti refrigeranti e componentistica tecnica
Uno degli elementi distintivi del servizio Transpack è la gestione avanzata del magazzino. Grazie a 130.000 mq di spazio disponibile (di cui 70.000 mq coperti), Transpack offre:
- Stoccaggio sicuro di componenti sensibili, come compressori, gas refrigeranti, condensatori e unità split, garantendo la corretta movimentazione per evitare danni o perdite di carico.
- Gestione delle giacenze ottimizzata, con monitoraggio continuo per ridurre i costi di immobilizzazione della merce.
- Magazzino doganale dedicato (40.000 mq di cui 18.000 coperti), che permette di mantenere la merce allo stato estero fino al momento dello sdoganamento, evitando esborsi immediati per dazi e IVA.
- Soluzioni per materiali delicati, con aree di stoccaggio studiate per i prodotti più fragili e soggetti a deterioramento.
Supply chain efficiente: gestione fluida degli ordini e delle spedizioni
Le aziende del settore della refrigerazione devono rispettare scadenze produttive rigorose e assicurarsi che le forniture siano programmate con precisione per evitare interruzioni nei processi produttivi. Transpack supporta questo settore con una gestione logistica altamente personalizzata, sincronizzando le consegne con i cicli di produzione per garantire massima efficienza. Inoltre, offre servizi di imballaggio avanzati, progettati per proteggere componenti fragili e ridurre il rischio di danni durante il trasporto. L’ottimizzazione delle rotte di spedizione consente di accelerare i tempi di consegna e abbattere i costi operativi, mentre il monitoraggio in tempo reale assicura una visibilità completa su ogni spedizione, garantendo trasparenza e controllo lungo tutta la supply chain.
Trasporti specializzati per il settore della refrigerazione
Transpack gestisce spedizioni in tutto il mondo, garantendo soluzioni di trasporto su misura per il settore refrigerazione:
- Trasporto marittimo: container e groupage per grandi impianti di refrigerazione, incluse spedizioni fuori sagoma e break-bulk.
- Trasporto terrestre: mezzi dedicati per la distribuzione europea, con trasporti a temperatura controllata se richiesto.
- Trasporto aereo: spedizioni rapide per componenti urgenti, con partenze giornaliere verso tutti gli scali internazionali.
Grazie a questa flessibilità, Transpack offre soluzioni adatte sia per grandi fornitori di sistemi HVAC-R sia per aziende che necessitano di spedizioni personalizzate per componenti di refrigerazione.
Monitoraggio e gestione documentale digitale: la logistica del futuro
Per garantire massima efficienza e trasparenza, Transpack ha integrato soluzioni digitali avanzate nella gestione logistica. Grazie a una piattaforma web di monitoraggio, è possibile tracciare ogni spedizione in tempo reale, offrendo alle aziende un controllo costante sullo stato delle merci. Il sistema di gestione documentale integrato permette di archiviare digitalmente certificazioni, bolle di trasporto e schede prodotto, semplificando la gestione amministrativa e riducendo il rischio di errori. Inoltre, l’app mobile dedicata consente di accedere a tutte le informazioni della supply chain in qualsiasi momento e ovunque ci si trovi. Queste tecnologie permettono alle aziende del settore della refrigerazione di ottimizzare i propri processi, ridurre i tempi di gestione e garantire consegne più affidabili, migliorando così l’efficienza operativa e la competitività sul mercato.
Perché le aziende della refrigerazione scelgono Transpack?
- Esperienza nel settore: competenze specifiche nella logistica per componenti HVAC-R.
- Gestione completa della supply chain: magazzini, trasporti e tracciabilità in un unico servizio.
- Ottimizzazione costi e flussi operativi: riduzione dei costi di magazzino e miglioramento dell’efficienza logistica.
- Spedizioni rapide e sicure: trasporti multimodali per garantire la massima flessibilità.
Transpack: il partner logistico su misura per l’industria della refrigerazione
Nel settore della refrigerazione, una gestione logistica efficiente è essenziale per garantire continuità operativa e qualità del prodotto. Transpack si pone come partner strategico, offrendo soluzioni logistiche integrate che combinano magazzini specializzati, trasporti ottimizzati e tecnologie digitali avanzate.
Grazie a una supply chain più efficiente e controllata, le aziende possono ridurre i costi, migliorare la tracciabilità delle spedizioni e garantire una distribuzione più rapida e sicura.
