TPK EYE: il futuro della logistica industriale secondo Transpack Group
TPK EYE di Transpack Group è un sistema avanzato per il monitoraggio e la gestione digitale della supply chain, garantendo tracciabilità, efficienza e controllo in tempo reale

Nel settore della logistica industriale, il controllo del flusso delle merci è essenziale per garantire efficienza, qualità e sicurezza. Transpack Group, azienda leader nell’imballaggio e nella gestione logistica, ha sviluppato TPK EYE, un sistema avanzato per il monitoraggio in tempo reale di ogni fase della supply chain.
Grazie a una combinazione di tecnologia cloud, tracciabilità barcode, geolocalizzazione e automazione dei processi, TPK EYE consente di ottimizzare i flussi operativi e di offrire alle aziende un controllo totale sulle proprie spedizioni. L’integrazione con i principali gestionali aziendali, tra cui SAP, permette di migliorare la gestione dei magazzini, ridurre gli errori operativi e garantire la massima trasparenza nella movimentazione delle merci.
Trasparenza e controllo per un processo logistico più efficiente
TPK EYE è progettato per offrire una visibilità completa sulle attività logistiche. Tutti i dati vengono registrati in tempo reale e resi accessibili attraverso una dashboard intuitiva, dove è possibile monitorare ogni fase della supply chain, dai ritiri agli ingressi, fino alla movimentazione in magazzino e alle spedizioni.
Il sistema consente anche la geolocalizzazione delle spedizioni e il monitoraggio delle condizioni di trasporto, fornendo informazioni aggiornate su temperatura, umidità, luce e possibili shock subiti dalla merce. Questo aspetto si rivela particolarmente utile per settori che necessitano di un controllo rigoroso della qualità del prodotto durante il trasporto.
Per garantire un processo logistico più preciso ed efficace, TPK EYE utilizza il riconoscimento automatico dei codici articolo e ordine tramite OCR (Optical Character Recognition), velocizzando le operazioni di scarico, accettazione e prelievo. Inoltre, grazie all’assegnazione di barcode e QR code, è possibile gestire con precisione ogni articolo, anche in assenza di un codice identificativo preassegnato.
Gestione digitale per un flusso logistico ottimizzato
L’efficienza operativa è uno degli aspetti distintivi di TPK EYE. Il sistema ottimizza la gestione degli ingressi, consentendo il tracciamento e la registrazione di ogni movimento, con la possibilità di generare QR code per semplificare le operazioni di verifica. Anche la gestione del magazzino risulta più precisa grazie alla mappatura completa dello stock e al calcolo dell’indice di rotazione, con un monitoraggio dettagliato delle ubicazioni dei prodotti.
Per le spedizioni, il sistema consente di esportare report dettagliati e dati in Excel, migliorando la gestione documentale e facilitando la condivisione delle informazioni tra i diversi attori della filiera. TPK EYE si rivela utile anche per il disassemblaggio di macchinari, un servizio sempre più richiesto nel settore industriale, grazie alla possibilità di identificare e tracciare singolarmente ogni componente, semplificando le fasi di imballaggio, trasporto e reinstallazione.
Personalizzazione e sicurezza dei dati
La piattaforma è progettata per adattarsi alle specifiche esigenze aziendali. Le dashboard possono essere personalizzate e i livelli di accesso sono differenziati: i clienti possono visualizzare i dati senza modificarli, mentre gli operatori hanno la possibilità di intervenire sulle operazioni all’interno del proprio hub di riferimento. I responsabili, invece, possono gestire le attività in tutti gli hub assegnati.
Un altro aspetto centrale di TPK EYE è la gestione della qualità e della sicurezza. Il sistema permette di monitorare i KPI logistici, gestire reclami e non conformità con azioni correttive tempestive e garantire la conformità alle normative di sicurezza, grazie alla centralizzazione della documentazione.
I vantaggi di TPK EYE per le aziende
L’adozione di TPK EYE porta numerosi benefici alle aziende che operano nella logistica industriale. Il monitoraggio in tempo reale riduce i tempi di gestione e migliora la tracciabilità, garantendo un controllo più efficace del flusso logistico. L’integrazione con strumenti digitali e la condivisione immediata delle informazioni consentono di ottimizzare i processi e ridurre le inefficienze.
- Maggiore efficienza operativa: riduzione degli errori e ottimizzazione della gestione delle risorse.
- Pieno controllo del flusso logistico: accesso immediato a tutte le attività, con aggiornamenti in tempo reale.
Grazie a oltre 50 anni di esperienza nel settore dell’imballaggio e della logistica industriale, Transpack Group ha sviluppato TPK EYE per portare trasparenza e controllo in ogni fase della supply chain. Il sistema rappresenta una soluzione innovativa per le aziende che vogliono migliorare la gestione logistica e ottimizzare i propri processi operativi.
