



Terminali media portata serie CM / CM-EC
CM/CM-EC Fan-coil a media portata con ripresa aria posteriore e mandata aria frontale (versione orizzontale)- Le portate d’aria coprono una gamma fino a 1620 m3/h in 6 grandezze (da CM09 a CM 32) con potenza di raffreddamento fino a 11kW. Possono essere prodotti nella versione orizzontale CMO/CMO-EC oppure nella versione verticale CM/CM-EC (nomenclatura 2026).
La nomenclatura 2025 prevede
- versione AC con mobile, orizzontale: CKO
- versione AC con mobile, orizzontale: CKI
- versione EC con mobile, orizzontale: CMH
- versione EC con mobile, orizzontale: CMV
Versione DS Struttura totalmente in pannelli sandwich 25 mm con isolamento termico in lana di vetro.
Descrizione
I terminali standard CM / CM-EC sono gli apparecchi più idonei per realizzare impianti di condizionamento dell’aria in alberghi, uffici, ospedali, scuole, ecc.
Le portate d’aria coprono una gamma da 570 a 2.625 m³/h in 6 grandezze. Le griglie di mandata e ripresa sono metallo grigio chiaro RAL 7047, ma possono essere montate a richiesta griglie in alluminio anodizzato. La ripresa dal basso con il filtro montato direttamente sulla griglia in modo tale da essere facilmente estraibile consente di montare il fan-coil appoggiato contro la parete posteriore
Il Gruppo ventilante centrifugo a doppia aspirazione con coclee in lamiera zincata e ventole in alluminio bilanciate staticamente e dinamicamente. Il gruppo è comandato da una interfaccia elettronica programmabile, che comanda il motoventilatore tramite modulazione di frequenza.
Il motore è direttamente accoppiato alla coclea, ed il ragno di supporto è ottimizzato per eliminare le turbolenze dell’aria. È montato su supporti elastici antivibranti con bronzine autolubrificanti sigillate, IP44 in classe B con protezione termica incorporata V230/1/50-60 Hz.
Il gruppo è facilmente smontabile per le operazioni di manutenzione.
L’interfaccia elettronica può gestire il motore in due modi
- AC: gestisce 5 velocità (3 collegate in fabbrica, ma facilmente modificabili in cantiere)
- EC: gestisce il motore in maniera continua da 0 a 10V, tramite segnale opportuno
Morsettiera di alimentazione e appoggio per il collegamento di comandi esterni (termostati, ecc.) installata come standard sul lato opposto agli attacchi idraulici e protetta da una scatola zincata. Nel caso fosse richiesta dallo stesso lato attacchi idrici, verrà protetta tramite scatola stagna IP56 (disponibile come accessorio).
Batteria ad acqua in tubo di rame DN 9,52 mm (⅜") a ranghi sfalsati, alette in alluminio ad alta efficienza, disponibili per impianti a 2 tubi (3 ranghi o 4 ranghi, freddo/caldo) e per impianti a 4 tubi (3 ranghi in freddo e 1 rango in caldo). Completa di robusti collettori filettati Gas Femmina DN ¾" e DN ¾+½" (impianti 2T e 4T) e valvolina di sfiato e drenaggio manuali. I collettori d'alimentazione possono essere forniti sia sulla destra che sulla sinistra dell'unità e sono, comunque, facilmente modificabili in cantiere.
È presente anche una bacinella condensa in lamiera zincata (a richiesta verniciata su entrambi i lati), esternamente coibentata con 5 mm di isolamento ignifugo classe 1, scarico condensa DN 27 mm. La bacinella si prolunga sopra il corpo valvole se presente per cui non è necessario aggiungere alcuna bacinella ausiliaria.
Il filtro è in materiale sintetico rigenerabile spessore 10 mm, racchiuso in profilo di lamiera zincata con rete di protezione da entrambi i lati, classe EU3-G3-M3, facilmente estraibile per le operazioni di pulizia e manutenzione.
Versione DS
La struttura di queste unità è composta da pannelli sandwich 25 mm formati da pannello esterno in lamiera pre-verniciata RAL9003 spessore 0,7 mm, un pannello interno in lamiera zincata spessore 1,0 mm interposti da isolamento termico in lana di vetro densità 20 kg/m3,
In caso siano presenti kit valvole assemblati sull'unità, è necessario prevedere l'accessorio "bacinella ausiliaria" con scarico condensa DN 27 mm e 5 mm di isolamento ignifugo classe 1.
È possibile assemblare sull'unità gli accessori "griglia di mandata" e "griglia di ripresa" e ottenere cosi un'unità orizzontale doppia parete con mandata e ripresa libera.
Caratteristiche tecniche
Serie CM
- Resa frigorifera totale= 2.56 kW (taglia 09) – 11.1 kW (taglia 32)
- Resa frigorifera sensibile= 2.17 kW (taglia 09) – 7.43 kW (taglia 032)
- Riscaldamento = 3.94kw (taglia 09) – 13.46 kW (taglia 032)
Applicazioni
I terminali standard CM / CM-EC sono gli apparecchi più idonei per realizzare impianti di condizionamento dell’aria in alberghi, uffici, ospedali, scuole, …
Le loro caratteristiche principali sono la particolare silenziosità, l’igienicità (filtrazione dell’aria), la scelta dei componenti, la concezione meccanica d'assemblaggio che sono garanzia di qualità e di razionalità in termini d’efficienza e d’utilizzazione.
