Focus Aziende
Oerre
• 19.11.2012
Questo articolo ha più di 3 anni
TEMPERO: ventilazione meccanica controllata puntuale con recupero di calore sino al 70 %

Al fine di ottenere una classificazione energetica migliore, si tratti di un intervento di ristrutturazione o la costruzione ex-novo di un immobile, la tendenza è di utilizzare materiali e sistemi che rendono i locali in cui viviamo sempre più sigillati perché isolati termicamente. La conseguenza è la formazione di aria stagnante e viziata che provoca la tipica sensazione di chiuso; nasce dunque l’esigenza di un ricambio che eviti la costosa dispersione dovuta all’apertura delle finestre.
Con l’aeratore a recupero energetico TEMPERO, con efficienza fino al 70 %, l’aria pulita proveniente dall’esterno viene riscaldata (d’inverno) o rinfrescata (in estate) da quella viziata in uscita permettendo non solo un sana aerazione ma anche di risparmiare l’energia utile al mantenimento della temperatura interna desiderata.
Nel contesto della ventilazione meccanica controllata “puntuale” TEMPERO rappresenta una soluzione con un rapporto costo-prestazione di altissimo livello; è particolarmente indicato per applicazioni domestiche per singolo ambiente.
TEMPERO è dotato di una coppia di aspiratori centrifughi: il primo preleva l’aria dall’ambiente in cui è installato e la espelle, l’altro aspira l’aria esterna e la immette nel locale. I due flussi attraversano ( incrociandosi senza mescolarsi fra loro ) uno scambiatore di calore realizzato con fogli in PVC alveolari sovrapposti e saldati: l’aria in uscita cede la propria energia termica all’aria proveniente dall’esterno che TEMPERO sta immettendo nell’ambiente riducendo il fabbisogno di energia per riscaldare (o condizionare) il locale. Lo scambiatore a flussi incrociati è dotato di due filtri antipolvere facilmente lavabili. TEMPERO è provvisto, inoltre, di un innesto per un tubetto drenante che consente l’opportuno smaltimento dell’eventuale condensa.
Con la doppia attività di estrazione ed immissione TEMPERO crea un naturale e sano ricambio dell’aria espellendo le impurità presenti nei locali di maggiore permanenza e stazionamento (soggiorno, camera da letto) o tipicamente soggetti ad umidità (scantinati, seminterrati, locali lavanderia, bagni “ciechi”) o ancora, particolarmente isolati (case mobili, shelter, bungalow e case prefabbricate).
Disponibile in tre versioni: base, timer e pre riscaldata per climi rigidi.
Tempero si installa a parete utilizzando un tubo da 100/120 mm di diametro, può inoltre sostituire un qualsiasi aspiratore per espulsione diretta preesistente.
Viene fornito con il tubo d’immissione in PVC (diametro 63 mm e lunghezza 400 mm) da inserire all’interno del condotto; in caso di pareti con spessore superiore ai 400 mm è sufficiente sostituire il tubo in dotazione con uno facilmente reperibile in commercio di pari diametro. Condutture di lunghezza elevata causano una riduzione delle prestazioni.
Con l’aeratore a recupero energetico TEMPERO, con efficienza fino al 70 %, l’aria pulita proveniente dall’esterno viene riscaldata (d’inverno) o rinfrescata (in estate) da quella viziata in uscita permettendo non solo un sana aerazione ma anche di risparmiare l’energia utile al mantenimento della temperatura interna desiderata.
Nel contesto della ventilazione meccanica controllata “puntuale” TEMPERO rappresenta una soluzione con un rapporto costo-prestazione di altissimo livello; è particolarmente indicato per applicazioni domestiche per singolo ambiente.
TEMPERO è dotato di una coppia di aspiratori centrifughi: il primo preleva l’aria dall’ambiente in cui è installato e la espelle, l’altro aspira l’aria esterna e la immette nel locale. I due flussi attraversano ( incrociandosi senza mescolarsi fra loro ) uno scambiatore di calore realizzato con fogli in PVC alveolari sovrapposti e saldati: l’aria in uscita cede la propria energia termica all’aria proveniente dall’esterno che TEMPERO sta immettendo nell’ambiente riducendo il fabbisogno di energia per riscaldare (o condizionare) il locale. Lo scambiatore a flussi incrociati è dotato di due filtri antipolvere facilmente lavabili. TEMPERO è provvisto, inoltre, di un innesto per un tubetto drenante che consente l’opportuno smaltimento dell’eventuale condensa.
Con la doppia attività di estrazione ed immissione TEMPERO crea un naturale e sano ricambio dell’aria espellendo le impurità presenti nei locali di maggiore permanenza e stazionamento (soggiorno, camera da letto) o tipicamente soggetti ad umidità (scantinati, seminterrati, locali lavanderia, bagni “ciechi”) o ancora, particolarmente isolati (case mobili, shelter, bungalow e case prefabbricate).
Disponibile in tre versioni: base, timer e pre riscaldata per climi rigidi.
Tempero si installa a parete utilizzando un tubo da 100/120 mm di diametro, può inoltre sostituire un qualsiasi aspiratore per espulsione diretta preesistente.
Viene fornito con il tubo d’immissione in PVC (diametro 63 mm e lunghezza 400 mm) da inserire all’interno del condotto; in caso di pareti con spessore superiore ai 400 mm è sufficiente sostituire il tubo in dotazione con uno facilmente reperibile in commercio di pari diametro. Condutture di lunghezza elevata causano una riduzione delle prestazioni.
