Gli Speciali

Speciale 94 • 28.10.2015
Fotovoltaico, solare termico, pompe di calore. Quali sono le tecnologie che possono rendere un edificio autosufficiente dal punto di vista energetico? Come progettare e costruire il perfetto edificio a energia zero.
Speciale 93 • 14.10.2015
Climatizzazione oggi significa comfort ambientale, efficienza energetica, alta tecnologia e benessere per gli abitanti. Ma comfort e risparmio energetico dipendono in larga parte dalle componenti dell’impianto, oltre che, naturalmente dall’insieme del progetto e della realizzazione. In questo Speci...
Speciale 92 • 23.09.2015
CasaClima, LEED, ITACA: in Italia esistono ormai diverse certificazioni per la sostenibilità degli edifici. In questo Speciale cercheremo di metterle a confronto, per capire quali sono i punti di forza e le criticità dei diversi sistemi, a quali tipologie di edifici si applicano e quali vantaggi por...
Speciale 91 • 09.09.2015
Pannelli solari, caldaia e pompe di calore. Come si possono integrare questi tre elementi all’interno di un impianto, per ottenere il massimo rendimento energetico? Quando conviene installare una pompa di calore o un pannello solare in sostituzione (o come integrazione) della caldaia? In questo Spec...
Speciale 90 • 15.07.2015
Quali sono le tecnologie più innovative per la climatizzazione di uffici, strutture ricettive, centri commerciali e altri edifici del terziario? In questo Speciale forniremo una panoramica delle ultime tecnologie e delle principali normative in questo ambito, compresi gli incentivi e le detrazioni...
Speciale 89 • 24.06.2015
Il ciclo di sostenibilità dell’edificio prevede la costruzione di edifici che siano in grado di limitare l’impatto ambientale, sia dal punto di vista dell’autosufficienza energetica durante la loro vita, che dal punto di vista della scelta dei materiali. In questo Speciale parleremo del ciclo di vit...
Speciale 88 • 10.06.2015
Il Building Information Modeling (BIM) fornisce un ambiente condiviso per la progettazione integrata delle diverse componenti dell’edificio, dalla struttura agli impianti termici. Lo scopo di questo tipo di progettazione “olistica” e interdisciplinare è quello di ottenere le migliori performance per...
Speciale 87 • 27.05.2015
Gli impianti di ventilazione meccanica controllata con recupero del calore sono componenti essenziali degli edifici a energia quasi zero, che prevedono un alto grado di isolamento termico. In questo Speciale faremo quindi un confronto tra le diverse tecnologie disponibili, i vantaggi, i costi e gli...
Speciale 86 • 13.05.2015
Le normative europee hanno imposto dei nuovi e più esigenti standard in materia di consumi energetici. I sistemi di ventilazione e pompaggio negli impianti idronici e aeraulici ovviamente risentono di questi importanti cambiamenti. In questo Speciale analizzeremo quindi le direttive europee, il modo...
Speciale 85 • 29.04.2015
In questo Speciale forniremo una panoramica sulle ultime normative e detrazioni fiscali per la ristrutturazione e la riqualificazione energetica degli edifici, alcuni casi di studio interessanti e i prodotti più indicati per migliorare le performance energetiche.
Pagina: 11 di 20