Focus Aziende

Edilclima S.r.l. 10.06.2020
Questo articolo ha più di 3 anni

Software Edilclima EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici: nuova versione 10

Il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici è ancora più funzionale ed efficace
Più ricca, moderna, funzionale ed efficace: queste le peculiarità della nuova versione 10 di EC700, il software Edilclima che consente di calcolare le prestazioni energetiche degli edifici in conformità alle specifiche tecniche UNI/TS 11300.
 
 

Software EC700 per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici: le novità della versione 10

 
Tra le principali caratteristiche della nuova versione 10 si distinguono le seguenti novità:
 
  • Calcolo delle prestazioni energetiche dell’edificio in regime dinamico orario in conformità alla norma UNI EN ISO 52016-1:2018 con indicazione dei singoli contributi parziali;
  • Selezione multipla e modifica simultanea delle proprietà degli oggetti selezionati nell’area di disegno;
  • Modellazione delle facciate continue secondo UNI EN ISO 12631 con possibilità di tracciamento direttamente da input grafico;
  • Calcolo di componenti finestrati dotati di specchiature opache;
  • Calcolo misto dei locali non climatizzati, in modalità analitica e semplificata;
  • Calcolo automatico del contributo delle serre solari, con indicazione mensile percentuale dei fabbisogni con e senza serra;
  • Modellazione degli ingombri dovuti a pilastri interni o muri a mezza altezza;
  • Calcolo dell’ombreggiamento dovuto ad alberi con specifica mensile della presenza del fogliame;
  • Potenziamento delle funzioni di ricerca dei materiali con parola chiave e duplicazione dei generatori.
 
 
Il software EC700, da sempre contraddistinto da un estremo rigore scientifico, è frutto della consolidata esperienza di Edilclima e della sinergia tra le aree Software ed Engineering.
 
Tra i principali punti di forza di EC700 ricordiamo la presenza di un input grafico con vista 3D affidabile e intuitivo, il calcolo automatico degli ombreggiamenti, la modellazione dei sottosistemi impiantistici, una presentazione dei risultati ricca ed efficace, la guida alla compilazione dei dati in funzione della modalità di valutazione (A1, A2, A3).
 
Infine, il software EC700 consente di operare in ambito BIM grazie all’importazione di file IFC. Completano la panoramica la possibilità di abbinare a EC700 molteplici moduli correlati per assolvere a tutte le attività connesse ai calcoli progettuali ed energetici (certificazione energetica, verifica dei requisiti di legge, diagnosi energetica di alta qualità, contabilizzazione del calore, progettazione integrata ed acustica); in particolare si segnala la nuova versione di EC706 Potenza estiva in grado di eseguire il calcolo del fabbisogno estivo di potenza secondo il metodo dinamico orario, in aggiunta a quello tradizionale Carrier-Pizzetti.
 
Il software Edilclima EC700, in abbinamento a EC701, consente inoltre di redigere una stampa contenente tutti i dati da inserire nel portale informatico ENEA, ai fini della richiesta di detrazione fiscale per le spese di riqualificazione energetica degli edifici esistenti (ai sensi della Legge n. 296/06, “Legge Finanziaria”). Tale funzionalità è disponibile nella scheda “Attestati energetici” e si trova nella barra multifunzione (pulsante “Detrazioni”).
 
Con le soluzioni software Edilclima l’assistenza tecnica è gratuita per tutti i clienti aggiornati per i quali è inoltre disponibile un nuovo canale dedicato ai quesiti ecobonus correlati alla scelta degli incentivi e ai parametri da rispettare; infine Edilclima permette di scegliere tra due diverse modalità di utilizzo del software: licenza permanente oppure abbonamento.
 
Prova la trial su www.edilclima.it.

Richiedi info su questo focus

Software Edilclima EC700 Calcolo prestazioni energetiche degli edifici: nuova versione 10
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.