Focus Aziende

Santoni Srl 30.09.2025

SKID® di Santoni: la guaina scaldante innovativa per contrastare ghiaccio e neve

Guaina scaldante in metallo amorfo per prevenire ghiaccio e neve su rampe, tetti e superfici esterne

Durante l’inverno, la gestione di superfici soggette a ghiaccio e neve rappresenta una sfida costante per privati, aziende e strutture pubbliche. Rampe di accesso, parcheggi, scale esterne, tetti e coperture possono diventare zone critiche, con conseguenti rischi per la sicurezza e danni alle strutture. Per rispondere a queste esigenze, Santoni ha sviluppato SKID®, una guaina scaldante di nuova generazione che unisce tecnologia avanzata, semplicità di installazione e massima efficienza energetica.

 

Tecnologia a metallo amorfo per uno scioglimento rapido ed efficiente

Il cuore di SKID® è un nastro in metallo amorfo, inglobato in una guaina polimerica sottile e flessibile. Questo materiale innovativo permette di raggiungere rapidamente temperature adeguate a sciogliere ghiaccio e neve, riducendo i tempi di attivazione rispetto ai tradizionali cavi resistivi o ai sistemi idronici.

Grazie a una potenza specifica che può variare tra 250 e 500 W/m², la guaina garantisce prestazioni elevate con consumi ottimizzati, specialmente se abbinata a un sistema di controllo automatico basato su sensori ambientali. L’impianto si attiva solo quando le condizioni esterne lo richiedono, evitando sprechi di energia e mantenendo la superficie costantemente sicura.

 

Posa versatile e veloce su superfici di ogni tipologia

Uno dei principali punti di forza di SKID® è la sua versatilità di applicazione. La guaina può essere posata su cemento, asfalto, piastrelle, manti erbosi o superfici sintetiche senza la necessità di realizzare massetti o interventi invasivi. La struttura sottile e flessibile del nastro consente di adattarsi facilmente anche a pendenze o superfici irregolari, riducendo tempi e costi di posa.

La protezione superficiale e la qualità costruttiva garantiscono un’elevata durabilità nel tempo, senza necessità di manutenzione ordinaria. Inoltre, in contesti soggetti a traffico pedonale o veicolare, SKID® assicura resistenza e affidabilità, proteggendo l’infrastruttura e prevenendo danni legati al gelo.

 

Applicazione di rilevanza mondiale: SKID® nello Stadio Luzhniki per la Finale Mondiale 2018

Un esempio concreto che dimostra l'affidabilità e le prestazioni di SKID® è il suo impiego nello Stadio Grand Sports Arena Luzhniki Olympic Complex di Mosca, per la finale dei Mondiali FIFA 2018. Le autorità olimpiche hanno scelto proprio SKID® come sistema a nastro in metallo amorfo per proteggere il terreno di gioco dal ghiaccio.

In questo caso, le condizioni climatiche particolarmente rigide hanno reso critico garantire una superficie di gioco libera dal gelo, non solo per la praticabilità ma anche per la sicurezza e la qualità delle prestazioni sportive. L’installazione di SKID® ha permesso:

  • un riscaldamento controllato e uniforme del campo, prevenendo la formazione di ghiaccio prima della partita;
  • una risposta rapida alla riduzione delle temperature, grazie al materiale in metallo amorfo che accelera il raggiungimento del punto di fusione del ghiaccio;
  • un’affidabilità operativa anche in situazione di evento ad altissima visibilità, dimostrando la robustezza del sistema.

Questo caso dimostra non solo la capacità tecnica del prodotto ma anche la sua idoneità per applicazioni di livello elevato, dove margini di errore o inefficienza sono minimali.

 

Riscaldamento anti ghiaccio terreno di gioco stadio mondiali 2018

 

Sicurezza, efficienza e riduzione dei costi di gestione

Rispetto alle soluzioni tradizionali, l’utilizzo della guaina scaldante SKID® offre numerosi vantaggi:

  • Rapidità di risposta: il nastro riscalda in modo uniforme la superficie, prevenendo la formazione di ghiaccio sin dalle prime precipitazioni.
  • Efficienza energetica: il sistema lavora solo quando serve, abbattendo i consumi inutili.
  • Adattabilità: può essere applicato a contesti residenziali, industriali, sportivi e agricoli.
  • Sicurezza: riduce il rischio di incidenti su superfici scivolose e preserva le strutture da danni da gelo.
  • Bassi costi di gestione: la lunga durata del materiale e l’assenza di manutenzione periodica ne aumentano la convenienza nel medio-lungo periodo.
  • Dalle rampe ai campi sportivi: applicazioni in ogni contesto

Grazie alla sua flessibilità, SKID® trova impiego in molteplici scenari: rampe di garage, scale esterne, parcheggi pubblici e privati, tetti e grondaie, piazzali di ospedali o scuole, ma anche campi sportivi e serre. In ogni contesto, il sistema assicura superfici libere da neve e ghiaccio, migliorando sicurezza e funzionalità degli spazi.

 

Santoni porta innovazione nella prevenzione del ghiaccio

Con SKID®, Santoni propone una tecnologia che va oltre le soluzioni convenzionali: un sistema affidabile, efficiente e versatile, progettato per rispondere alle esigenze di chi cerca un’alternativa concreta e duratura ai trattamenti stagionali o agli impianti complessi.

La guaina scaldante rappresenta così una scelta ideale per chi desidera unire innovazione tecnologica, sostenibilità energetica e sicurezza nella gestione degli spazi esterni durante i mesi più freddi.

 

Documentazione disponibile

Skid | Applicazioni
Doc. Commerciale - IT
Skid | Manuale installazione
Doc. Tecnica - IT
Skid
Doc. Commerciale - IT
Santoni - logo

Richiedi info su questo focus

SKID® di Santoni: la guaina scaldante innovativa per contrastare ghiaccio e neve
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.