

Silenziatori acustici a setti SH™
Silenziatori fonoassorbenti con setti da 20 mm e tecnologia Slim Hurdle™, per un isolamento fino a 50 dB(A) e perdite di carico ridotte del 30%.
Descrizione
Il silenziatore a setti SH™ sfrutta l’innovativa tecnologia brevettata Slim Hurdle™ ed è realizzato con setti fonoassorbenti di soli 20 mm di spessore. Questa configurazione consente di ottenere un elevato isolamento acustico, fino a 50 dB(A), mantenendo al contempo una superficie libera fino al 90% e riducendo le perdite di carico del 30% rispetto ai sistemi tradizionali.
Il corpo del silenziatore è rivestito da materiale isolante e fonoassorbente anche lungo il perimetro, per eliminare l’effetto breakthrough (il passaggio laterale del suono attraverso le pareti), tipico dei silenziatori tradizionali.
Il silenziatore a setti SH™ è indicato per:
- ventilatori di varia natura, anche a bassa prevalenza
- impianti di trattamento aria e ventilazione interna, per ridurre la rumorosità propagata lungo le canalizzazioni
- impianti di ventilazione comuni, per contenere la diafonia tra ambienti adiacenti
- impianti di estrazione, anche ad alta portata, per abbattere la rumorosità verso l’esterno
Il design avanzato e compatto consente di ottenere elevate prestazioni acustiche anche in spazi limitati.
Per offrire la massima flessibilità progettuale, i silenziatori sono disponibili in due serie principali:
- per canali di ventilazione rettangolari o quadrati
- per canalizzazioni circolari
Entrambe le versioni sono realizzabili anche in configurazione curva a 45° o 90°, un'opzione unica nel suo genere per facilitare l’integrazione anche in tratti angolati degli impianti.
Caratteristiche tecniche
- Dimensioni: su misura.
- Spessore Setti Interni: 20 mm.
- Spessore Rivestimento Esterno: 13 mm.
- Predisposizioni: flangiato o inserimento libero
- Insertion Loss: 10 - 50 dB(A)
Applicazioni
- Refrigeratori/Chiller
- Pompe di calore acqua-acqua o cogeneratori
- Sistemi/Unità VRF
- UTA - unità trattamento aria
- Unità rooftop
- Macchinari industriali
- Data center
