Focus Aziende
Vecam-co S.p.a.
• 01.07.2013
Ascolta il focus
Sifone a secco ispezionabile Vecamco: semplice ma geniale
Risolti i problemi derivanti degli odori negli impianti scarico condensa grazie all’installazione esterna e alla possibilità di ispezione.
I sifoni, installati per lo scarico della condensa prodotta dai condizionatori, servono ad impedire la formazione di cattivi odori, uno dei maggiori problemi in questo tipo di impianti. La maggior parte dei sifoni vengono però installati all’interno delle pareti e murati, rendendo così impossibili eventuali ispezioni.
Vecamco ha studiato invece un sifone a secco, che può essere installato esternamente, per essere ispezionato: montabile all’interno di una apposita cassetta, può essere facilmente liberato da eventuali ostruzioni provocate da insetti o altro.
Il sifone dispone di due uscite (orizzontale e verticale), che gli consentono di essere installato a destra e a sinistra, indipendentemente dal posizionamento dell’impianto e del tubo.
La cassetta è trasparente, in modo che si possano verificare a occhio gli eventuali problemi e può essere facilmente aperta per procedere alla manutenzione del sifone.
Il kit comprende la cassetta e il sifone, viene fornito di serie un o-ring di tenuta, una guarnizione tecnica per evitare perdite d’acqua e un attacco (Ø 20 – 26 – 32 mm) per il collegamento a tubi rigidi di dimensioni diverse.

Vecamco ha studiato invece un sifone a secco, che può essere installato esternamente, per essere ispezionato: montabile all’interno di una apposita cassetta, può essere facilmente liberato da eventuali ostruzioni provocate da insetti o altro.
Il sifone dispone di due uscite (orizzontale e verticale), che gli consentono di essere installato a destra e a sinistra, indipendentemente dal posizionamento dell’impianto e del tubo.
La cassetta è trasparente, in modo che si possano verificare a occhio gli eventuali problemi e può essere facilmente aperta per procedere alla manutenzione del sifone.
Il kit comprende la cassetta e il sifone, viene fornito di serie un o-ring di tenuta, una guarnizione tecnica per evitare perdite d’acqua e un attacco (Ø 20 – 26 – 32 mm) per il collegamento a tubi rigidi di dimensioni diverse.

