Speciale 2
Edifici sostenibili e nuove tecnologie per la climatizzazione
Referenza

Service Legno: Creatività ecologica a Casa Jacopo Fo

La casa Jacopo Fo è un piccolo gioiello tecnologico della campagna umbra, nata come RTA, prima casa di una serie di appartamenti in previsione è divisa in due appartamenti, raggiungibili non solo da una scala esterna ma anche con un ascensore che parte dal piano interrato.

Lo stile di questa casa doveva corrispondere allo stile umbro con rivestimento in pietra, unendo la tradizione alle più moderne tecniche per l’ottimizzazione e il risparmio energetico.

 

Al momento è utilizzata come residenza di Dario Fo e Franca Rame.

• Struttura in legno massiccio, cappotto e isolamento tetto in fibra di legno, tetto e pareti ventilati, rivestimento in pietra ricostruita, serra solare (sistema Schueco), ascensore e impianto domotico per il controllo di riscaldamento, luce etc.
• Pareti piano interrato in c.a. con isolamento in polistirene esternamente, rivestimento interno controparete in cartongesso, trasmittanza U 0.21 KW/h;
• Pareti perimetrali traspiranti massicce con cappotto naturale in fibra di legno e rivestimento in pietra, trasmittanza U pari a 0.16 KW/h;
• Copertura traspirante ventilata con isolamento in fibra di legno e struttura con travatura lamellare a vista, trasmittanza U 0.18 KW/h;
• Protezione dal caldo delle pareti maggiore di 18 ore;
• Serramenti in pvc, triplo vetro con gas argon, trasmittanza U complessivo minore di 0.9 KW/h;
• Isolamento acustico delle pareti perimetrali 53 dB;
• Impianto di riscaldamento a pavimento, caldaia a condensazione.