Focus Aziende
Rossato SpA
• 14.09.2021
Questo articolo ha più di 3 anni
Rossato trasforma lo smartphone in un termostato evoluto grazie al sistema CSC
CSC Rossato è il sistema di building automation che offre controllo termostatico e domotico per gli edifici di ogni genere

Rossato cambia il modo di vivere gli edifici trasformando lo smartphone in un termostato digitale personale con cui gestire e controllare con facilità lo stato degli impianti, dalla caldaia ai deumidificatori, sistemi di ventilazione meccanica controllata, ma non solo.
Si chiama CSC Rossato (Clima Smart Control) il nuovo sistema di termoregolazione che permette di controllare da remoto tutti i sistemi di climatizzazione a servizio degli edifici, anche quelli più complessi.
CSC infatti è un sistema di building automation completo integrabile con altri sistemi di domotica per il controllo di luci, tapparelle, tende da sole ecc.
Un sistema completo di centralina, interfacce utente touch screen intuitive, semplici da utilizzare ed eleganti, sensori di temperatura e umidità con sistemi di comunicazione 1-Wire, Modbus, Z-Wave.
La centralina si connette all’app CSC, disponibile su Play Store e su App Store, che trasforma lo smartphone in un termostato sempre disponibile, in ogni momento e in qualunque luogo.
Grazie al Cloud è infatti possibile controllare da remoto gli impianti attraverso numerosi dispositivi digitali: smartphone e tablet, ma anche PC e comandi vocali.
Con questi strumenti si potrà:
Grazie CSC è inoltre possibile contabilizzare l’energia termica utilizzata e sfruttare le informazioni raccolte per contenere i consumi energetici. Per sfruttare questa funzionalità è sufficiente scegliere la centralina CSC con interfaccia per contatore termico e ad esso abbinare il contatore di energia termica. I contatori digitali sono disponibili in modalità monofase e trifase con display, espandibili e non.
Il sistema di termoregolazione evoluto CSC Rossato è uno dei sistemi IoT che permette di accedere alle detrazioni fiscali previste per il settore edile, come l’Ecobonus 65% e il Superbonus 110%, grazie al canale multimediale e alla possibilità di monitoraggio dei consumi elettrici e termici.
##GALLERY##
Si chiama CSC Rossato (Clima Smart Control) il nuovo sistema di termoregolazione che permette di controllare da remoto tutti i sistemi di climatizzazione a servizio degli edifici, anche quelli più complessi.
CSC infatti è un sistema di building automation completo integrabile con altri sistemi di domotica per il controllo di luci, tapparelle, tende da sole ecc.
Un sistema completo di centralina, interfacce utente touch screen intuitive, semplici da utilizzare ed eleganti, sensori di temperatura e umidità con sistemi di comunicazione 1-Wire, Modbus, Z-Wave.
Connettività e controllo remoto: CSC semplifica la gestione di ogni sistema
La centralina si connette all’app CSC, disponibile su Play Store e su App Store, che trasforma lo smartphone in un termostato sempre disponibile, in ogni momento e in qualunque luogo.
Grazie al Cloud è infatti possibile controllare da remoto gli impianti attraverso numerosi dispositivi digitali: smartphone e tablet, ma anche PC e comandi vocali.
Con questi strumenti si potrà:
- Accendere e spegnere l’impianto;
- Impostare temperature per ogni stanza;
- Programmare fasce orarie;
- Modificare l’impostazione di stagione estate/inverno;
- Programmare le attività di VMC;
La contabilizzazone evoluta di CSC lo rende idoneo al Superbonus 110%
Grazie CSC è inoltre possibile contabilizzare l’energia termica utilizzata e sfruttare le informazioni raccolte per contenere i consumi energetici. Per sfruttare questa funzionalità è sufficiente scegliere la centralina CSC con interfaccia per contatore termico e ad esso abbinare il contatore di energia termica. I contatori digitali sono disponibili in modalità monofase e trifase con display, espandibili e non.
Il sistema di termoregolazione evoluto CSC Rossato è uno dei sistemi IoT che permette di accedere alle detrazioni fiscali previste per il settore edile, come l’Ecobonus 65% e il Superbonus 110%, grazie al canale multimediale e alla possibilità di monitoraggio dei consumi elettrici e termici.
##GALLERY##





Documentazione disponibile
