Focus Progetti
Questo articolo ha più di 3 anni
Rinnovabili: nuovo impianto eolico da 200 milioni di dollari per Google
Google realizzerà un nuovo impianto eolico in Texas che darà energia a 60mila famiglie per un intero anno: continua così l'impegno del colosso californiano nelle energie rinnovabili.

Continuano gli investimenti green di Google, il motore di ricerca più utilizzato al mondo.
In Texas, a Oldham County circa 60 km da Amarillo, sarà realizzato lo Spinning Spur Wind Project, il prossimo impianto eolico da 200 milioni di dollari con turbine che genereranno 161 megawatt di energia, necessaria al fabbisogno energetico di circa 60mila famiglie per un anno.
A realizzare l’impianto sarà l’azienda specializzata nelle energie rinnovabili EDF Renewable Energy, che installerà 70 turbine eoliche Siemens da 2,3 MW: l’energia prodotta dall’impianto sarà poi venduta a SPS e distribuita in Texas e New Mexico.
In cantiere, per il gigante di Mountain View, anche un altro impianto offshore, Atlantic Wind Connection, mentre è quasi completato anche l’Ivanpah Project, per la produzione di energia solare: l’investimento di Google nella green economy arriva dunque a 1,2 miliardi di dollari con ben 11 progetti attivati e 2GW di potenza prodotta, sufficiente ad alimentare circa 500mila case per un intero anno.
Nel 2011 Google aveva ricavato dalle rinnovabili il 30% del proprio fabbisogno ma l’obiettivo ambizioso è quello di arrivare a un 100% di autosostenibilità energetica, puntando anche sull’innovativa progettazione di server ad hoc.
La corsa alle rinnovabili caratterizza dunque due colossi come Google e Apple: il progetto appena attivato in Texas dal gigante californiano risponde per certi versi al brevetto presentato qualche settimana da Apple su un nuovo sistema che produce energia termica da pale eoliche.