Focus Aziende

Ebmpapst Srl 15.07.2025

Retrofit degli impianti HVAC: efficienza immediata con RadiPac e FanGrid di ebm‑papst

Efficientamento HVAC con retrofit: i ventilatori RadiPac e le configurazioni FanGrid di ebm‑papst migliorano le prestazioni degli impianti esistenti, riducendo consumi e costi.

Negli impianti HVAC esistenti, l’efficienza non è un sogno, ma una scelta tecnica concreta.
Sempre più aziende scelgono il retrofit come soluzione strategica per ottimizzare prestazioni, ridurre i consumi e allinearsi alle normative ambientali. In questo contesto, i sistemi RadiPac e FanGrid di ebm‑papst rappresentano una delle opzioni più efficaci e scalabili per migliorare le prestazioni degli impianti di ventilazione e trattamento aria, senza doverli sostituire completamente.

 

 

Perché il retrofit è una scelta strategica per gli impianti HVAC

Rinnovare un impianto HVAC esistente non significa sempre sostituirlo da zero. In molti casi, il vero salto di qualità si ottiene attraverso interventi mirati che introducono componenti più efficienti e intelligenti al posto di quelli obsoleti.

Il retrofit consente infatti di:

  • Migliorare l’efficienza energetica dell’impianto fino al 70%
  • Ridurre i costi operativi e di manutenzione
  • Mantenere in funzione le unità esistenti (UTA, sistemi di ventilazione, centrali di trattamento aria)
  • Allungare il ciclo di vita dell’impianto
  • Garantire continuità operativa durante l’intervento

I ventilatori RadiPac di ebm‑papst e la configurazione modulare FanGrid si inseriscono perfettamente in questo tipo di operazioni, offrendo vantaggi tecnici e gestionali concreti.

 

 

RadiPac: il cuore del retrofit per UTA e ventilazione industriale

I ventilatori RadiPac EC sono progettati per ottimizzare la sostituzione di unità esistenti in centrali di trattamento aria e altri impianti HVAC. Compatti, efficienti e integrati, combinano motore EC, elettronica e girante in un’unica unità plug&play, facile da installare anche in spazi ridotti.

Caratteristiche Descrizione
Motore EC a commutazione elettronica Maggiore efficienza e minore consumo rispetto ai motori asincroni tradizionali
Controllo di velocità integrato Regolazione continua in base alla domanda reale, anche tramite segnale 0-10 V o Modbus
Riduzione delle perdite Costruzione aerodinamica ottimizzata e funzionamento senza trasmissioni meccaniche
Minore manutenzione Assenza di cinghie e pulegge, nessuna necessità di regolazioni meccaniche
Affidabilità e durata Progettato per il funzionamento continuo, anche in ambienti gravosi

L’efficienza di questi ventilatori può portare a riduzioni del consumo elettrico anche superiori al 50%, con un ritorno dell’investimento spesso inferiore ai tre anni.

 

FanGrid: ridondanza, flessibilità e performance nei grandi impianti

Quando l’obiettivo è sostituire un grande ventilatore centrale con una soluzione modulare, la risposta più efficace è la configurazione FanGrid: una matrice di ventilatori RadiPac che lavora in parallelo, offrendo numerosi vantaggi sia sul piano energetico che operativo.

Benefici Descrizione
Modularità È possibile installare da 2 fino a decine di ventilatori, adattando la configurazione a ogni impianto
Ridondanza Se un ventilatore si ferma, gli altri compensano il carico evitando interruzioni del servizio
Flusso uniforme L’aria viene distribuita in modo più omogeneo su filtri, scambiatori e condotti
Installazione semplificata Ogni modulo è compatto e facilmente movimentabile, anche in spazi difficili
Controllo intelligente I ventilatori dialogano tra loro e con il BMS per ottimizzare portata, pressione e consumi in tempo reale

Questa configurazione è già stata applicata con successo in numerosi impianti HVAC, compresi edifici pubblici, centri commerciali, aeroporti e stabilimenti produttivi.

 

Un caso concreto: da ventilatore centrale a FanGrid modulare per massimizzare l’efficienza

Un esempio concreto di retrofit efficiente con tecnologia ebm‑papst è stato realizzato in un centro commerciale in Germania, dove un ventilatore centrifugo obsoleto è stato sostituito con una FanGrid composta da 16 ventilatori RadiPac EC.

L’intervento ha portato a un risparmio energetico superiore al 50%, una drastica riduzione di rumore e vibrazioni, e una maggiore uniformità nella distribuzione dell’aria. L’installazione è stata rapida e poco invasiva, e il ritorno dell’investimento stimato in meno di tre anni conferma la validità di questa soluzione, replicabile anche in contesti come ospedali, aeroporti o stabilimenti produttivi.

 

Retrofit intelligente: una scelta sostenibile e digitale

Scegliere RadiPac e FanGrid per un intervento di retrofit significa anche guardare al futuro della gestione energetica. Grazie ai motori EC di ultima generazione e alla possibilità di integrazione con sistemi di controllo smart, i ventilatori ebm‑papst consentono:

  • Monitoraggio continuo delle prestazioni
  • Manutenzione predittiva
  • Riduzione delle emissioni di CO₂
  • Allineamento ai criteri ESG e alle direttive europee in materia di efficienza energetica

Tutti elementi sempre più decisivi nei bandi pubblici, nei progetti di riqualificazione e nelle certificazioni ambientali (LEED, BREEAM, ecc.).

 

Retrofit HVAC: una soluzione concreta, replicabile ed efficiente

Il retrofit con ventilatori RadiPac e configurazioni FanGrid rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci per migliorare gli impianti HVAC esistenti, con vantaggi tangibili in termini di efficienza, affidabilità e sostenibilità.

Grazie a un approccio tecnico solido e a prodotti progettati per facilitare l’installazione, ebm‑papst si conferma partner ideale per progettisti, installatori e gestori di impianti che vogliono ridurre i consumi senza sacrificare la qualità dell’aria e la continuità operativa.

Richiedi info su questo focus

Retrofit degli impianti HVAC: efficienza immediata con RadiPac e FanGrid di ebm‑papst
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.