05.05.2017

Refrigerazione: le aziende italiane incontrano il distretto turco del freddo per nuove collaborazioni

Nelle settimane scorse una delegazione di aziende e organizzazioni industriali italiane è stata ricevuta dal governo turco della regione di Izmir-Smirne con l’obiettivo di intrecciare nuovi rapporti industriali e collaborazioni nel settore della refrigerazione e del freddo.

La cooperazione economica e commerciale tra Turchia e Italia, primo paese europeo nel settore della refrigerazione, è sempre più stretta grazie alla continua espansione del mercato in queste aree e si propone come ponte verso il medio oriente e i paesi dell’ex-Unione Sovietica (Azerbaigian, Georgia, Armenia, etc) tutti in forte espansione e richiesta di tecnologie del freddo.

L’incontro, voluto da ATF (Associazione Tecnici del Freddo), Centro Studi Galileo, ESSIAD (che rappresenta le industrie di settore del Mar Egeo), IZKA (Agenzia per lo Sviluppo della Regione di Izmir), LAMORO (Agenzia di sviluppo) è nato grazie alle strette collaborazioni che il CSG ha sviluppato negli anni in questa regione: il settore RAC è molto avanzato in Turchia, impiega migliaia di persone e vede una grossa crescita nell’innovazione tecnologica, conta 80 grandi aziende e in tutto 450 attività di refrigerazione collocate tra Smirne, Manisa e Aydin.
 
All’incontro hanno preso parte, per la delegazione Italia, Giovanni Rosso (Cold Car), Marco Buoni e Federico Riboldi (ATF), Simone Porta (Centro Studi Galileo), Davide Modica (Il Disgelo), Umberto Fava (LAMORO): hanno inoltre partecipato rappresentanti di aziende con sede in Italia come Yukio Yamaguchi (Sanden Vendo) e del nord Italia come Marco Galluppi (Carel) e Oguz Korkut (Officine Mario Dorin/Cetinel).
 
La riunione internazionale, sviluppatasi in tre giorni, è stata una premessa al 17° Convegno Europeo che si terrà il 9 e 10 Giugno presso il Politecnico di Milano, durante il quale verranno trattate nel dettaglio le nuove tecnologie e le legislazioni che rendono l’Europa la capofila mondiale nel settore della refrigerazione.
 
Nel primo giorno di incontri si è tenuto il convegno internazionale “Strenthening HVAC&R in Europe: Building the future together”, suddiviso in tre sessioni: “Value chain analysis for industrial refrigeration”, “Future of Refrigeration” e “Industry – end users: future vision in cold chain”.  

Altre news da Atf

Centro Studi Galileo: ultimi giorni per iscriversi al convegno “Il ruolo essenziale di refrigerazione e climatizzazione nella sanità”
Centro Studi Galileo organizza a Torino il convegno gratuito “Il ruolo essenziale di refri...
16.10.2025
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Il Centro Studi Galileo, insieme a REI ed ECT, lancia l’AI Centre for Energy Innovation an...
10.10.2025
CSG: corsi da remoto su fotovoltaico e pompe di calore
Il Centro Studi Galileo propone corsi FAD dedicati a pompe di calore e fotovoltaico: appun...
03.10.2025
Economia circolare nell’HVAC/R: il nuovo webinar del Centro Studi Galileo
Webinar CSG l’8 ottobre 2025: un’ora dedicata a economia circolare nell’HVAC/R, con Epta e...
01.10.2025

Scrivi un messaggio a Atf

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.