
Centro Studi Galileo inaugura l’AI Centre for Energy Innovation and Technology
Un nuovo passo verso la transizione energetica digitale. Il Centro Studi Galileo (CSG), in collaborazione con il Renewable Energy Institute (REI) e l’European Centre of Technology (ECT), ha annunciato la nascita dell’AI Centre for Energy Innovation and Technology, un hub internazionale con sedi a Casale Monferrato ed Edimburgo.
L’iniziativa nasce per integrare l’intelligenza artificiale nei processi legati all’energia e all’efficienza, con l’obiettivo di accelerare lo sviluppo di tecnologie sostenibili e supportare la formazione dei professionisti del settore. Il nuovo Centro sarà un punto di riferimento per la ricerca, la formazione e la diffusione delle conoscenze tecniche legate all’uso dell’AI nei campi delle energie rinnovabili, dello stoccaggio energetico, delle smart grid e dei sistemi HVAC sostenibili.
Il progetto, guidato dal Renewable Energy Institute con il supporto di CSG ed ECT, prevede diverse linee di azione:
- formazione e certificazione professionale per tecnici e operatori del settore;
- sviluppo di standard e politiche internazionali per un utilizzo sicuro ed efficace dell’AI;
- divulgazione scientifica tramite riviste, studi e report tecnici;
- ricerca applicata sull’uso dell’intelligenza artificiale per ottimizzare il consumo energetico e ridurre l’impatto ambientale.
L’AI Centre si inserisce nel solco di una collaborazione consolidata tra le tre istituzioni fondatrici e organismi internazionali come UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente) e IIR (Institut International du Froid), con i quali CSG porta avanti da decenni attività di formazione, conferenze e progetti di cooperazione.
Come sottolineato da Paolo Buoni, Direttore del Renewable Energy Institute e dell’ECT, “con questo progetto uniamo la trasformazione digitale alla transizione energetica, valorizzando un patrimonio di conoscenze tecniche e una rete globale di esperti per accelerare il cambiamento sostenibile”.
Con la nascita dell’AI Centre for Energy Innovation and Technology, il Centro Studi Galileo conferma il proprio ruolo di protagonista nella formazione e nell’innovazione per un futuro energetico più intelligente, efficiente e sostenibile.
Altre news da Atf




