17.09.2025

Convegni tecnici e tavole rotonde: online il programma di Refrigera 2025

REFRIGERA 2025 si prepara a offrire un palinsesto di conferenze tecniche, workshop e tavole rotonde senza precedenti. La quarta edizione della fiera – in programma a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre 2025 – porterà al centro del dibattito le tematiche chiave per il presente e il futuro della refrigerazione industriale, commerciale e logistica.

Il programma convegnistico coinvolgerà esperti, aziende, enti tecnici e associazioni con l’obiettivo di analizzare le sfide della transizione ecologica e dell’innovazione tecnologica nei settori food, pharma, GDO, IT e trasporti refrigerati.

Mercoledì 5 novembre: la filiera del freddo e le sfide ambientali

La sessione inaugurale accenderà i riflettori su cambiamento climatico e transizione energetica, con interventi curati da ZeroSottoZero, REFRIGERA e Assofrigoristi.

Seguiranno incontri tecnici su:

  • Tecnologie per il freddo di processo nell’industria
  • Applicazioni nella farmaceutica e nel settore chimico-plastico
  • Fughe di gas refrigerante dai mezzi refrigerati (con OITAf)
  • Retrofit e refrigeranti A2L (a cura di Assofrigoristi)

Giovedì 6 novembre: efficienza nella GDO, F-Gas e data center

Il secondo giorno si focalizzerà su efficienza e sostenibilità nella grande distribuzione, con focus su:

  • Catena del freddo e risparmio energetico
  • Indagine Legambiente sul retail alimentare
  • PR Planet Refrigeration Award
  • Impatti della nuova regolamentazione F-Gas (a cura di ATF e Centro Studi Galileo)

Altri temi trattati:

  • Efficienza nei data center e continuità operativa
  • Criogenia e quantum computing
  • Tecnologie dell’ultrafreddo

Venerdì 7 novembre: nuove soluzioni commerciali e tecnologie emergenti

L’ultima giornata proporrà:

  • Workshop su nuove gamme di refrigerazione (Panasonic)
  • Filiera COâ‚‚ e propano
  • Evoluzione dei materiali isolanti
  • Refrigerazione ad assorbimento e sue applicazioni

Un ecosistema fieristico integrato

REFRIGERA 2025 sarà affiancata da SURGELA-FREEZING TECH, area dedicata alla catena del freddo per alimenti surgelati, APPLITECH (componentistica per l’appliances) e FORTRONIC, evento dedicato all’elettronica di potenza e sensoristica.

Un’occasione imperdibile per aggiornarsi, stringere relazioni professionali e scoprire tutte le tecnologie che plasmeranno il futuro della refrigerazione.

đź”— Programma completo e aggiornamenti: https://refrigera.show/

Altre news da REFRIGERA 2025

REFRIGERA 2025: numeri da record per la fiera internazionale della refrigerazione
REFRIGERA 2025 si prepara a un’edizione da record con oltre 260 espositori e un ricco prog...
15.09.2025

Scrivi un messaggio a REFRIGERA 2025

Compila il modulo per ricevere informazioni da parte dell’azienda per prodotti o qualsiasi altra tua richiesta.
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.