

Raccorderia in rame e bronzo a saldare EN1254
Raccorderia in rame e bronzo secondo EN1254
Descrizione
I nostri raccordi in rame a saldare sono ricavati da tubo di rame di gran pregio, prodotti secondo gli standard dimensionali e di tolleranze definiti dalla normativa vigente UNI EN 1254-1.
La lega di rame CW024A (Cu-DHP 99,9%) con la quale sono realizzati i raccordi è conforme alle norme UNI EN 12449 ed al Decreto Ministeriale n°174 del 6 Aprile 2004 che regolamenta i materiali che possono essere utilizzati in impianti di distribuzione delle acque destinate al consumo umano.
La produzione dei raccordi, conformi alle disposizioni del DVGW, viene eseguita in moderni impianti e viene continuativamente monitorata tramite severe misure di controllo della qualità.
La gamma comprende una grande varietà di figure con diametri dal 6 mm al 159 mm e raccorderia in bronzo a saldare/filettati.
Caratteristiche tecniche
Le dimensioni minime dei raccordi (lunghezze minime di incastro, diametro minimo di passaggio e spessore minimo di parete) e le loro tolleranze, sono conformi alle disposizioni della normativa UNI EN 1254-1.
Essa definisce inoltre i requisiti generali di marcatura dei raccordi: ogni pezzo riporta in modo leggibile e durevole il simbolo di identificazione del fabbricante, il diametro nominale e, qualora sia fisicamente possibile, potrebbe riportare la normativa di riferimento sopraccitata.
Applicazioni
I nostri raccordi in rame a saldare sono idonei all’utilizzo per:
- impianti idrotermosanitari
- impianti di riscaldamento
- impianti per trasporto di aria compressa
- impianti per acqua destinata al consumo umano
- impianti solari termici
- impianti di condizionamento
- impianti per trasporto di gas combustibili
- impianti per trasporto di gas refrigeranti
- impianti per trasporto di ossigeno medicale
Documentazione disponibile
