Pompa di calore i-HP di Maxa

Pompe di calore inverter aria/acqua con ventilatori assiali

Descrizione


CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:



La serie i-HP raggiunge elevati valori di SEER e SCOP grazie a compressori scroll DC Inverter, al ventilatore EC e agli scambiatori ad alta efficienza.
I compressori DC inverter adottati permettono di risparmiare fino al 25% della potenza assorbita.

L’ installazione di compressori scroll DC inverter ad alta efficienza ottimizzati per il funzionamento in pompa di calore in condizioni di lavoro gravose, integrati con un sistema di iniezione di vapore, permette di ottenere un elevato livello di comfort con bassi consumi energetici anche nelle stagioni invernali più fredde (fino a -25°C).

La tecnologia ad iniezione consiste nell’iniettare il refrigerante, sottoforma di vapore, a metà del processo di compressione per implementare sensibilmente la capacità e l’efficienza del compressore incrementando le prestazioni di questo sistema rispetto a tutte le tecnologie tradizionali di compressione del gas.

Con questa tipologia di macchina è possibile inoltre produrre acqua calda fino a 60°C anche con basse temperature esterne. Le pompe di calore sono particolarmente adatte per essere abbinate a sistemi di riscaldamento a pannelli radianti o per applicazioni in cui è necessaria la massima efficienza in modalità riscaldamento.
 

LA TECNOLOGIA EC



La tecnologia EC alla base del motore del ventilatore permette un’efficienza fino al 90% e consente alti livelli di risparmio energetico, prolungandone notevolmente la durata e rendendolo quasi esente da manutenzione. Questi valori ripagano in salvaguardia dell’ambiente e in risparmio per l’utente. Questo prodotto presenta oggi il maggior collegamento possibile tra economia ed ecologia.
 

ISOLAMENTO TERMOACUSTICO (Versione SL)



L’innovativo cappotto termoacustico consente una riduzione del rumore fino al 10% a determinate frequenze di rotazione del compressore. La particolare struttura multistrato consente un isolamento termico che a bassissime temperature riduce le perdite fino a un 2% rispetto ad un isolamento standard.
 

DIFFUSORE (Versione SSL)



Questo diffusore aumenta l’efficienza del ventilatore consentendo di ridurne la velocità, abbassando la pressione sonora fino a 7,2 dB(A) e il consumo di energia fino al 27%. In tal modo è possibile risparmiare importi consistenti di energia elettrica di ogni ventilatore l’anno. In alternativa, si può contare sulla maggiore efficienza per migliorare le portate d’aria fino al 9% a parità di consumo energetico.
 

NUOVE POMPE DI CIRCOLAZIONE


 
Oltre il 90% delle pompe di circolazione a rotore bagnato, attualmente sul mercato, presto non potranno più essere vendute per l’entrata in vigore della direttiva EcoDesign che impone requisiti sempre più restrittivi sull’efficienza energetica. In futuro dovranno essere impiegate solo pompe EC ad alta efficienza e bassissimo consumo di energia elettrica; il passaggio a quest’ultima generazione garantisce quindi sicurezza per il futuro e convenienza nell’immediato. Le pompe adottate (opzionali) hanno motore sincrono secondo tecnologia ECM con massimi rendimenti e coppia di avviamento elevata, funzione automatica di sbloccaggio, protezione motore integrale e segnalazione di errore.
 

L'ULTIMA NOVITÀ IN CASA MAXA

 
i-HP 0250 è full inverter, ossia entrambi i compressori sono inverter, ciascuno con range di lavoro tra i 30 e 80 Hz. Ciò comporta un minimo di 30 Hz (1 compressore al minimo) fino ad un massimo di 160 Hz (2 compressori al massimo). In funzione della temperatura esterna la capacità massima viene modulata opportunamente al fine di aumentare l’efficienza.

i-HP 0250F ha un compressore on-off a 50 Hz fissi ed uno inverter con cilindrata del 20% maggiore degli inverter della taglia 0250, conrangedilavorotrai36e96Hz(20%inpiùdi30ed80Hz).Ciò comporta un minimo di 36Hz (1 compressore inverter al minimo) fino ad un massimo di 146 Hz= 50Hz + 96Hz (compressore on-off e compressore inverter al massimo). Anche in questo caso in funzione della temperatura esterna la capacità massima viene modulata opportunamente al fine di aumentare l’efficienza.

La differenza sostanziale sta in una maggiore capacità di i-HP 0250 rispetto a 0250F di coprire in modo efficiente tutto il range di lavoro dichiarato, in particolare nelle condizioni più estreme (per esempio alte temperature estive e basse temperature invernali).

Documentazione disponibile

Scheda tecnica i-HP - Maxa
Doc. Tecnica - IT
Non hai trovato la documentazione che cercavi?
Richiedi altra documentazione

Richiedi informazioni per:

Pompa di calore i-HP di Maxa
Accetta le regole di utilizzo di ExpoClima e politica di protezione dei dati e privacy di ExpoClima.